venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

CAMPIONATI INVERNALI

Napoli: domenica 5/11 riparte l'Invernale

napoli domenica 11 riparte invernale
Roberto Imbastaro

Riparte domenica 5 novembre 2023 la 52esima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaduesima edizione e che raccoglie sempre maggiori adesioni tra gli armatori.

La prima prova del campionato è affidata alla organizzazione del Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Arturo Pacifico. 

L’assegnazione del trofeo al primo classificato delle classi ORC 0 – 5 arriverà a valle di due giornate di regate, quella del 5 novembre, appunto, e quella del 12 novembre.

Il challenge perpetuo è intitolato ad Arturo Pacifico e apre, tradizionalmente, il Campionato: è stato voluto ed istituito dai soci del Circolo “Italia” Alfredo ed Andrea Pacifico e dalla loro mamma, la sig. Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito.

“Il Circolo Remo e Vela Italia è sempre felice di contribuire e aprire con le prime due regate l’organizzazione del Campionato Invernale del Golfo di Napoli, giunto alla 52ma edizione. Anche quest’anno la Famiglia Pacifico ha voluto confermare la Sua disponibilità con la Coppa da anni intitolata al Loro caro Padre e Nonno Arturo, nostro compianto Socio -  sottolinea il Presidente del Circolo, Roberto Mottola di Amato -  La Coppa Pacifico, per la 35ma volta, come ormai da tradizione, con la prima e seconda prova, da il “colpo di cannone” al Campionato Invernale. Un appuntamento nell’ambito delle regate di Altura a cui teniamo molto. Mentre ci prepariamo,  come di consueto, all’organizzazione  delle prossime regate dedicate ai giovani e ai giovanissimi, che sono e saranno la linfa e la forza per il futuro della vela. D’altronde, dal lontano 1889, sulla rotta segnata dai nostri fondatori,  i nostri fini Statutari sono e saranno sempre dediti alla promozione e allo sviluppo degli sport del Remo e della Vela. A gennaio infatti riprenderemo l’attività per le derive ed in particolare per gli Optimist, con l’assegnazione delle nostre antiche “Coppe Challenge”

Secondo la consueta formula, ai dieci circoli coinvolti nella organizzazione del Campionato viene affidata la “paternità” di una delle nove prove della manifestazione che copre l’arco di diversi mesi e si conclude agli inizi marzo.

Domenica 26 novembre si assegna la Coppa Giuseppina Aloj (REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA); domenica 10 dicembre, i Trofei Gaetano Martinelli, Paola Martinelli e Oreste Albanesi (CLUB NAUTICO DELLA VELA); il 21 gennaio 2024, la Coppa Ralph Camardella (CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI); il 4 febbraio, il Trofeo Città di Torre del Greco (CIRCOLO NAUTICO TORRE DEL GRECO); il 18 febbraio, il Trofeo Lega Navale Italiana (LEGA NAVALE ITALIANA – NAPOLI) e il Trofeo Serapide (LEGA NAVALE ITALIANA – POZZUOLI); infine, il  2 e 3 marzo, il Trofeo del Campionato (CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO) e la Coppa Francesco de Pinedo (SPORT VELICO MARINA MILITARE – NAPOLI e SEZIONE VELICA ACCADEMIA AERONAUTICA).

 


03/11/2023 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci