VELA - Termina dopo cinque prove il campionato nazionale open Moth. Campione del Garda sta vivendo un'altra settimana internazionale con lo skiff volante e alcuni bei nomi dell'olimpiade appena conclusa. Due giorni di regate per prepararsi all'appuntamento mondiale che andrà in scena a partire da lunedì 20. Da domani i centoventi competitor avranno ancora 48 ore per le ultime regolazioni, per prendere dimestichezza con il complicatissimo scafo o per riprendere contatto con i propri muscoli, come Pietro Sibello, l'atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, che ha deciso di misurarsi con la farfalla gigante. Tre metri di lunghezza per un'apertura alare di due metri e mezzo con i foil a far volare e i mille segreti per attivarli e renderli performanti. E Pietro Sibello a capire in pochi giorni come funziona il giochino. Al termine delle due giornate è quinto nella classifica degli italiani con prestazioni in crescita. Nella prima fase di campionato, organizzato dal Vela Club Campione in collaborazione con la Classe Italiana, ha finalmente potuto provare in gara, per puro divertimento, la barca che gli strizzava l'occhio da qualche tempo, mettendo a segno due prestazioni da metà classifica, ma i margini di miglioramento erano evidenti. Oggi, nelle tre prove con vento leggero, ha fatto vedere che, con un allenamento di cinque giorni, è riuscito ad emergere. Nella prima manche parte bene, gira ancora meglio la boa al vento, ma quando l'aria cala e lo scafo tocca l'acqua la pompata non è così vigorosa e la metà classifica è ancora sua. Sulla seconda prova preferiremmo non riferire se non che oggi è venerdì 17 e qualcosa vorrà dire. L'ultima frazione di gara invece è quella che mette nuova adrenalina addosso. Buona la partenza, un passo decisamente diverso e un piazzamento al diciannovesimo posto centra l'obiettivo di stare dentro i venti. La stanchezza è tanta ora perché il Moth è una barca faticosa. Divertente ma faticosa. Anche se la soddisfazione aiuta a dimenticare le gambe indolenzite. Adesso si pensa al Mondiale ancora senza troppe pretese o false illusioni perché questa esperienza era e resterà un'occasione imperdibile per provare a far volare un altro skiff. Appuntamento, dunque, domenica pomeriggio con la practice race, mentre da lunedì inizieranno le prove valide per decretare il campione del mondo Moth 2012.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!