VELA - Penultima giornata del mondiale Moth e le carte si mescolano. A Campione del Garda, nelle tre prove di oggi, tutte con un'ora sostenuta e di difficile interpretazione, Scott Babbage from Australia, che è stato leader di classifica per cinque giorni, ha dovuto cedere il passo al connazionale Joshua Aaron McKnight che con un ruolino di tutto rispetto, 2-4-1, sale in vetta alla overall della Gold Fleet. Babbage sbaglia la prima frazione di gara di oggi e la scarta ma un cinque ed un quattro se li deve tenere. Ad un passo dalle finali, che si svolgeranno a partire dalle ore 10 di domani mattina, il colpo di scena. A chiudere il podio sempre Anthony Kotoun delle Isole Vergini, anche lui in difficoltà nel rodaggio post prandiale.
Il primo degli italiani è sempre Francesco Bianchi che però scivola in quattordicesima posizione, mentre il trentesimo posto è occupato Peter Stuffer che supera il fratello Harald di tre lunghezze. Enrico Fonda 37° - Marco Lanulfi 47° - Stefano Rizzi 49°, Gianmaria Ferrighi 50° - Pietro Sibello autore di un arrivo con carambola davanti al comitato di regata 53° ma con partenze perfette Fabio Mazzetti 56° - Stefano Ferrighi 59°.
Il mondiale, organizzato da Vela Club Campione e dalla Classe Italiana, avrà il suo epilogo domani ma i temporali previsti per la notte mettono a rischio luscita in acqua. Il comitato comunque è pronto, così come la macchina organizzativa che in questi giorni ha davvero speso molto.
La giornata è terminata con uno stupefacente fuori programma. I mezzi del Vela Club Campione, con tutti i volontari che in questi mesi hanno profuso le migliori energie per la buona riuscita del campionato, si sono posizionati di fronte alla base dei Moth e dà lì è iniziata la festa per salutare i concorrenti venuti da ogni parte del mondo. Musica, balli e qualche tappo saltato hanno subito attratto i concorrenti, soprattutto quelli in testa alla classifica, che hanno condiviso uno dei classici momenti ludici di un circolo che, insieme alle cose serie, cerca ancora di divertirsi. Dopo tutto è sempre una regata.
La classifica della Gold Fleet:
1st GOLD AUS 3776 Joshua Aaron McKnight RPAYC 2 2 (4) 1 2 4 1 16 12
2nd GOLD AUS 3 Scott Babbage WSC 1 1 1 2 (16) 5 4 30 14
3rd GOLD ISV 3596 Anthony Kotoun VISA 4 3 2 10 (33) 1 2 55 22
4th GOLD USA 5 Bora Gulari Bay View Yacht Club 3 5 (11) 3 8 2 8 40 29
5th GOLD AUS 3631 Julian Salter royal yacht club of tasmania 8 9 6 7 (38) 3 7 78 40
6th GOLD USA 3931 Brad Funk Lauderdale Yacht Club 18 6 (10) 4 1 8 5 52 42
7th GOLD AUS 8 Rob Gough RYCT 12 4 3 5 (11) 10 10 55 44
8th GOLD AUS 3900 Andrew McDougall Black Rock Yacht Club 7 7 12 8 7 (34) 3 78 44
9th GOLD USA 3911 Eric Aakhus Balboa Yacht Club 17 8 (15) 6 10 6 11 73 58
10th GOLD GBR 3939 Chris Rashley Royal London Yacht Club 5 12 9 11 13 9 (61 DSQ) 120 59
seguono altre 50 imbarcazioni.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione