sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MOTH

Moth Euro-Cup Act 2: un italiano sul podio

moth euro cup act un italiano sul podio
redazione

Nel secondo appuntamento del Moth Euro-Cup, Stefano Rizzi termina a podio con una regolarità di risultati impressionante. Sia sabato con aria media/leggera che domenica con vento forte, Rizzi su sei prove grazie allo scarto non scende mai sotto la 4.ta posizione. La regolarità come sempre paga e Stefano è secondo.

E' nell'ultimo giorno, domenica 2 giugno, che si è decisa la classifica, solo 16 partecipanti su 23 hanno navigato, le dure condizioni del lago Maggiore hanno scoraggiato i mothisti meno agguerriti. Matthias Renker (SUI) vince la tappa dell' Euro-Cup davanti a Stefano Rizzi (ITA) e Philip Käsermann (SUI)

Quattro le regate disputate sabato e  due domenica.

Un primo giorno all'insegna dell'instabilità del clima ove la giuria ed i regatanti hanno lottato con l'irregolarità del vento e non ostante tutto sono riusciti a disputare quattro prove. Il bernese Matthias Renker è stato il migliore della giornata con un punto di vantaggio sul Britannico Ben Paton.

Domenica mattina 15 nodi con raffiche fino a 20 hanno accolto i regatanti, non tutti se la sono sentita di scendere in acqua dato che le condizioni sembravano lasciar intendere un aumento del vento nel corso dello svolgimento. Due le prove disputate, la giuria ha reputato sufficiente aver svolto 6 prove in totale e non affaticare ulteriormente i regatanti già provati dalle condizioni di questo ultimo giorno.

Ben Paton (GBR) ottimo secondo al termine del primo giorno ha dovuto rinunciare a regatare  per via di un danno al timone di cui si è reso conto solo al mattino della domenica. Matthias Renker, leader sabato così come vincitore domenica, era molto dispiaciuto di non aver potuto continuare il duello con Paton.
Tra i velisti della classe Moth si conferma come sempre un grande fair play. Il Moth è forse l'unica classe velica al mondo dove tradizionalmente non vengono fatte proteste e le eventuali dispute rilevate dalla giuria vengono sempre risolte tra i regatanti.

Matthias Renker, bernese, è tecnico competente che disegna i suoi stessi foils. Si è dichiarato molto contento del suo risultato e delle prestazioni della sua barca « Vado molto veloce col vento in poppa e sono soddisfatto del lavoro che ho fatto. Il segreto di questa vittoria è un allenamento molto frequente ed intenso».

A causa dell'allagamento dello Yacht-club di Ascona la regata è stata ospitata dal vicino Centro Dannenmann di Brissago, location non ottimale per i Moth a causa dello stretto e critico scivolo che ha causato operazioni di varo ed alaggio lunghe e tediose. Anche per questo motivo domenica qualcuno ha approfittato del vento per restare in acqua e fare degli speed tests dopo le regate mentre gli altri affrontavano l'alaggio.
Fabien Froesch ha registrato la velocità massima di 29,9 nodi, il miglior risultato dell'evento.

Gli organizzatori Philip Käsermann e Fabien Froesch, rispettivamente presidente e vice-presidente della classe nonché membri dello Yacht-club di Ascona, sono molto soddisfatti : « Abbiamo avuto tutte le condizioni di navigazione possibili e ciò ha permesso a tutti i partecipanti di esprimersi. Non avremmo mai immaginato di avere un week-end cosi’ ricco».

Il “Syz & Co 2013 Swiss Moth Internationals” fa parte del Moth Euro-Cup, un circuito che si disputa in sei paesi: Austria, Svizzera, Inghilterra, Germania, Danimarca ed Italia.  Gli atleti devono partecipare ad un minimo di tre gare per classificarsi. La classifica è stilata in base ai tre migliori risultati.  La prossima tappa del Moth Euro-Cup si terrà a Weymouth, nella stessa location ove si è disputata l’ultima edizione dei giochi olimpici.

ph. Martina Orsini

Classifica finale SYZ & CO 2013 Swiss Moth Nationals – Moth Euro-Cup Act 2

1 - Matthias Renker SUI 6 pts

2 - Stefano Rizzi ITA  15 pts

3 - Philip Käsermann SUI 22 pts

4 - Fabio Mazzetti ITA 27 pts

5 - David Holenweg SUI 27 pts

................


05/06/2013 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci