lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

Morgan IV e Cocò vincono la XV Coppa Barion

morgan iv coc 242 vincono la xv coppa barion
redazione

I 25 equipaggi iscritti alla Coppa Barion (11 altura e 14 minialtura) si sono sfidati su un percorso a bastone di 12 miglia marine, posizionato nel tratto di mare fra il porto vecchio di Bari e Torre a Mare.

"A dispetto delle previsioni che davano pochissima aria, la prova si è svolta con 10/12 nodi d i vento costante da Sud sud-est - ha detto Marcello Zaetta, presidente della LNI Bari, circolo coordinatore del campionato".

 

Una giornata perfetta per regatare, tanto da consentire agli equipaggi di concludere la prova in appena due ore.

Al termine della XV Coppa Barion la classifica incorona Morgan IV (CC Barion) di Nicola De Gemmis e  con al timone Mario Zaetta (LNI Bari) nella classe altura, seguita da Aida di Giuseppe Miccolis (Cus Bari) con al timone Giuseppe Russo (CV Bari) e Exprivia Luduan Reloaded (CV Bari) di Giovanni Sylos Labini.

 

Tra i mini altura, nella classifica overall della Coppa Barion, la spunta Cocò (Cus Bari) di Vitantonio Natuzzi con al timone Marco Magrone (CN Il Maestrale). Secondo posto per Argentina di Francesco Lorusso (CN Bari), terzo gradino del podio per  Nellaria, il Surprise di Vito Laforgia (CN Bari) timonato da Fabrizio Buono (CV Bari). 


Dopo il nulla di fatto della seconda giornata del Trofeo Bottiglieri di due settimane fa, quindi, la classifica overall del "Città di Bari" per la classe altura resta invariata: in testa c'è sempre Morgan IV (CC Barion), seguita da Scricca di Gianfranco Cioce (CV Bari) e Pervinca (LNI Monopoli) di Cosimo Ostuni con al timone da Francesco Laera (LNI Monopoli).

 

Nella classe crociera/regata del "Città di Bari" sul podio ci sono Scricca di Gianfranco Cioce, Pervinca di Cosimo Ostuni e Soft di Graziano Giobbe (Cus Bari).

 

La classifica della classe gran crociera è guidata, invece, da Aida di Giuseppe Miccolis (Cus Bari). Al secondo posto Orione di Nunzio Pio Bellincontro (LNI Bari), timonata da Salvatore Cervellieri (LNI Bari) e terzo posto per Filippo I di Matteo Loiudice (CN Bari), timonata da Salvatore Sforza (CV Bari).

 

C'è battaglia, invece, tra i mini altura . In testa alla classifica overall del campionato domina ancora Five for Fighting 3 di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) con al timone Andrea Airò (CV Bari) . In seconda e terza posizione, però, subentrano Yellow Bee (CN Bari) di Andrea Algardi e Nellaria di Vito Laforgia (CN Bari).

 

Tra i surprise primo posto per Nellaria , seguita da Gamberetto (CN Bari) di Alberto Lorusso e Argentina.

 

CLASSIFICHE DI CATEGORIA

 

XV COPPA BARION - ALTURA

 

CROCIERA/REGATA

 

1) Exprivia Luduan Reloaded di Giovanni Sylos Labini (CV Bari)

2) Soft di Graziano Giobbe (Cus Bari)

3) Scricca di Gianfranco Cioce (CV Bari)

 

GRAN CROCIERA

 

1) Aida di Giuseppe Miccolis (Cus Bari), timonata da Giuseppe Russo (CV Bari)

2) Orione di Nunzio Pio Bellincontro (LNI Bari), timonata da Salvatore Cervellieri (LNI Bari)

3) Filippo I di Matteo Loiudice (CN Bari), timonata da Salvatore Sforza (CV Bari)

 

XV COPPA BARION - MINI ALTURA

 

PLATU 25

 

1) Five for Fighting 3 di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) , timonato da Andrea Airò (CV Bari)

2) Antonella di Mario Cucciolla (LNI Bari)

3) That's Amore di Lino Lattanzi (Cus Bari), timonato da Roberto Ferrarese (CV Bari)

 

SURPRISE

 

1) Cocò (Cus Bari) di Vitantonio Natuzzi, al timone Marco Magrone (CN Il Maestrale) 2) Argentina di Francesco Lorusso (CN Bari)

3) Nellaria di Vito Laforgia (CN Bari) timonato da Fabrizio Buono (CV Bari). 


09/12/2013 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci