Conclusi sabato a Puerto Sherry, nella baia di Cadice, i mondiali tavole a vela Techno293 con la medaglia d'argento per Federico Pilloni (CV Windsurfing Club Cagliari) nella flotta riservata ai ragazzi Under15. Negli Under17 rammarico per Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) che dopo un campionato sempre nelle prime posizioni ogi incappa nella seconda squalifica della settimana che lo allontana dal podio facendolo chiudere in 14esima posizione, oggi per lui nelle ultime prove due primi posti. Il podio Under 17 è tutto israeliano con Tel Basik Tashtash oro, argento per Adir Twill e bronzo per Ido Pomerantz mentre Alessandro Graciotti (SEF Stamura) risale in classifica e chiude il mondiale in 19esima posizione. Nei ragazzi Under 15 la vittoria va all'israeliano Daniel Halperin seguito dal nostro Federico Pilloni (CV Windsurfing Club Cagliari) e dal francese Victor Gaubert, quarta piazza per Francesco Forani (Adriatico Wind Club), 12esima per Giuseppe Paolillo (Horizont Sailing Club), 16esima per Marco Guida Di Ronza (Nauticlub Castelfusano) e 18esima per Giulio Orlandi (SEF Stamura). Nelle ragazze Under17 vittoria per la francese Jade Bruche, argento per l'israeliana Mika Kafri e bronzo per la spagnola Naiara Fernandez, Sara Galati (CN del Finale) chiude il mondiale in 11esima posizione e Lucia Napoli (CV Windsurfing Club Cagliari) è 21esima, Nelle classifica delle ragazze Under15 vittoria per Tamar Steinberg (ISR), argento per Danielle Ziv (ISR) e bronzo per Anna Igielske (POL), Gaia Barbera (LNI Ostia) chiude in 12esima posizione e Linda Oprandi (Kalterern Sportverein Windsurfing) in 22esima.
Da Cadice Il tecnico federale Mauro Covre commenta il Mondiale appena concluso:
"Una settimana tutto sommato positiva, dispiace molto per il bronzo mancato di Antognoli che ha dimostrato di essere il più forte in acqua e che senza i due UFD avrebbe vinto il mondiale, quindi brucia un pò questo 14esimo. Ho avuto modo di vedere la crescita tecnica di tutti i ragazzi arrivati fin qui al mondiale e in questo momento dimostriamo di essere molto più competitivi e al livello sia degli israeliani che dei francesi."
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!