La cagliaritana Teresa Medde è la nuova campionessa del mondo Techno 293. Aggiudicandosi i titoli under 19 e assoluto sul Lago Balaton, in Ungheria, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari mette a segno un risultato meritato e ricercato negli anni, che riconosce la sua supremazia in ogni condizione di vento.
Le regate, durate sei giorni, hanno messo alla prova ben 350 regatanti in 15 prove, di cui il 70% con venti leggeri tra 4 e 6 nodi e il 30% con venti variabili tra 7 e 20 nodi. “Abbiamo regatato principalmente con 4-6 nodi, condizione in cui un'adeguata preparazione atletica è fondamentale - dice la neo campionessa. - La mia flotta, Under 19 e Open femminile, gareggiava insieme a quella maschile, rendendo le partenze ancora più difficili. Nonostante queste sfide, un allenamento intenso mi ha permesso di raggiungere il gradino più alto del podio in entrambe le categorie. Sono molto contenta che la classe Techno293 mantenga un alto livello, offrendo ai giovani l’opportunità di divertirsi e fare sport. Dopo questo successo, sono ancora più motivata per l’Europeo ad Atene e continuerò ad allenarmi per ottenere un buon risultato anche lì.”
Tra poco meno di 3 mesi inizierà infatti il Campionato Europeo ad Atene. Un appuntamento che è un'ulteriore motivazione, agli atleti del WCC, per concentrarsi sugli obiettivi futuri.
Oltre all'oro di Teresa Medde, si sono piazzati nella top 10 delle rispettive categorie anche Riccardo e Veronica Poledrini, Luca Versace e Vanina Bruni.
13 in tutto i windsurfisti del Windsurfing Club che hanno gareggiato a questo campionato mondiale, alcuni dei quali molto giovani e con singoli piazzamenti nelle prime 5 posizioni.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu