Arriva dal campionato europeo Techno 293 di Atene, la nuova vittoria della windsurfista cagliaritana Teresa Medde, già campionessa del mondo 2024 in Ungheria. L’atleta del Windsurfing Club Cagliari, classe 2007, riconquista il titolo under 19 e assoluto, già ottenuto nel 2022 e ceduto l’anno successivo a Torbole, dove si era dovuta accontentare del bronzo.
Il risultato è arrivato al termine di 6 giornate di dura competizione, segnate da un vento principalmente da nord-nord-est tra i 15 e 38 nodi, che è sceso sotto i 10 nodi solo nell’ultima giornata di regate. Ben 9 su 15 le prove vinte da Medde, che domina con il vento forte come con il leggero, segnando un vantaggio sulla greca Nefeli Anagnostou di 22 punti e sull'Estone Liisbeth Orav di 41 punti.
Tra i 309 partecipanti di questo campionato ricco di soddisfazioni, iniziato il 27 ottobre, 15 gli atleti del Windsurfing Club Cagliari (Wcc) che hanno gareggiato in tutte le categorie, dagli under 13 agli over 19, affiancati dai coach Andrea e Alessandro Melis. Ma è stata l’under 19 a regalare le soddisfazioni più grandi: oltre alla splendida prestazione di Teresa Medde, è podio anche per Alessandro Giagoni Locci, vice campione europeo Under 19 e assoluto. Una perseveranza che si è tradotta in una regolarità impeccabile. Torna inoltre sul podio, replicando il bronzo conquistato l’anno scorso a Torbole, Riccardo Poledrini, che ha concluso il campionato in crescendo. Negli over 19, Veronica Poledrini si aggiudica il titolo di vice campionessa europea.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante