mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

TECHNO293

Riprende a pieno ritmo l'Europeo Techno 293 di Torbole

riprende pieno ritmo europeo techno 293 di torbole
redazione

Dopo la pioggia e il freddo di venerdì le regate del Campionato Europeo della tavola a vela giovanile Techno 293 sono tornate “ a girare” a pieno ritmo sulle acque di Torbole, Alto lago di Garda, ad un giorno dalla conclusione. Paesaggio particolare questa mattina con le montagne innevate, ma un sole abbastanza tiepido: la giornata è iniziata bene e nella tarda mattinata il vento da sud ha iniziato a soffiare regolarmente con tutte le flotte che nei due campi di regata hanno potuto riprendere a regatare, grazie ai due Comitati di Regata FIV, che hanno sistemato per tempo i campi di regata, pronti per accogliere i 270 regatanti. Il vento è stato abbastanza regolare, non forte, ma spesso planante. 

Under 13 (flotta gialla)

I più piccoli della flotta, presenti in 53, hanno disputato tre belle regate, portandosi a 6 prove totali: per l’ultima giornata di sabato si preannuncia un bel duello soprattutto tra i primi due, che sono ad un solo punto di distacco. In testa il turco Sarp Sarli, seguito dal greco Nikolopoulos; un po’ più distaccati al secondo e terzo posto gli italiani Casano e Burkhart, atleta del Circolo Surf Torbole, organizzatore dell’evento. Prima femminile la turca Parla Kabasakal.

 

Under 15 M (flotta verde) e F (flotta rosa)

Anche tra gli under 15 maschili c’è grande equilibrio soprattutto nelle prime due posizioni: parità di punteggio tra il tedesco Schleicher e il greco Ioannou, rispettivamente primo e secondo. Terzo a 7 punti il greco Giannakopoulos e quarto, primo italiano, Luca Pacchiotti della vicina Fraglia Vela Malcesine, a 7 punti dal podio. Al comando con un discreto vantaggio l’estone  Kivistik nella categoria Under 15 femminile; segue l'atleta del Circolo Surf Torbole Gaia Bonezzi (oggi 1-3-5) e la greca Anagnostou, terza a tre punti dall’italiana.

Under 17 M (flotta rossa) e F (flotta bianca)

Dopo 7 regate sembra senza rivali lo spagnolo Tor, che con 4 primi e due secondi parziali (un 14 scartato) è leader assoluto della classifica provvisoria con 8 punti di vantaggio sul greco Koutelas. Primo italiano, al quarto posto, Riccardo Poledrini, a 9 punti dal terzo.

Tra le ragazze under 17 in testa la turca Güven, 8 punti avanti alla ceka Lojinova; terza la cagliaritana Teresa Medde tallonata a 4 punti dalla greca Anagnostou e dalla turca Basdag.

PLUS M e F (flotta blu) 

Due italiani sono in zona podio tra i Techno Plus, uno in campo maschile e uno in quello femminile: tra i maschi al comando il greco Kokkinakis, con 3 punti di vantaggio sul portacolori del Circolo Surf Torbole Marco Guida Di Ronza, a sua volta seguito ad un solo punto dall’altro greco Panagopoulos. Tra le ragazze in testa la sarda Angelina Medde, un solo punto dalla polacca Falkiewicz; terza a 3 punti dalla Medde Veronica Poledrini: anche in questa categoria sarà battaglia per le posizioni del podio.

Sabato giornata conclusiva di questo Campionato Europeo Techno 293 organizzato come primo evento stagionale dal Circolo Surf Torbole, che nonostante l’assenza di parecchie nazioni del nord Europa che non sono riuscite ad allenarsi d’inverno per arrivare preparate in questo avvio d’anno, ha avuto una numrosa partecipaziomne con quasi 300 atleti. Numeri che dimostrano grande vivacità di questa classe che prepara i giovanissimi delle tavole a vela agli step successivi del windsurf, disciplina proiettata sempre più sul foil. 

Molti sono i podi che si decideranno con le ultime regate di sabato, che inizieranno come da programma alle ore 12:00. ph. Elena Giolai 


15/04/2023 10:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci