Dopo la pioggia e il freddo di venerdì le regate del Campionato Europeo della tavola a vela giovanile Techno 293 sono tornate “ a girare” a pieno ritmo sulle acque di Torbole, Alto lago di Garda, ad un giorno dalla conclusione. Paesaggio particolare questa mattina con le montagne innevate, ma un sole abbastanza tiepido: la giornata è iniziata bene e nella tarda mattinata il vento da sud ha iniziato a soffiare regolarmente con tutte le flotte che nei due campi di regata hanno potuto riprendere a regatare, grazie ai due Comitati di Regata FIV, che hanno sistemato per tempo i campi di regata, pronti per accogliere i 270 regatanti. Il vento è stato abbastanza regolare, non forte, ma spesso planante.
Under 13 (flotta gialla)
I più piccoli della flotta, presenti in 53, hanno disputato tre belle regate, portandosi a 6 prove totali: per l’ultima giornata di sabato si preannuncia un bel duello soprattutto tra i primi due, che sono ad un solo punto di distacco. In testa il turco Sarp Sarli, seguito dal greco Nikolopoulos; un po’ più distaccati al secondo e terzo posto gli italiani Casano e Burkhart, atleta del Circolo Surf Torbole, organizzatore dell’evento. Prima femminile la turca Parla Kabasakal.
Under 15 M (flotta verde) e F (flotta rosa)
Anche tra gli under 15 maschili c’è grande equilibrio soprattutto nelle prime due posizioni: parità di punteggio tra il tedesco Schleicher e il greco Ioannou, rispettivamente primo e secondo. Terzo a 7 punti il greco Giannakopoulos e quarto, primo italiano, Luca Pacchiotti della vicina Fraglia Vela Malcesine, a 7 punti dal podio. Al comando con un discreto vantaggio l’estone Kivistik nella categoria Under 15 femminile; segue l'atleta del Circolo Surf Torbole Gaia Bonezzi (oggi 1-3-5) e la greca Anagnostou, terza a tre punti dall’italiana.
Under 17 M (flotta rossa) e F (flotta bianca)
Dopo 7 regate sembra senza rivali lo spagnolo Tor, che con 4 primi e due secondi parziali (un 14 scartato) è leader assoluto della classifica provvisoria con 8 punti di vantaggio sul greco Koutelas. Primo italiano, al quarto posto, Riccardo Poledrini, a 9 punti dal terzo.
Tra le ragazze under 17 in testa la turca Güven, 8 punti avanti alla ceka Lojinova; terza la cagliaritana Teresa Medde tallonata a 4 punti dalla greca Anagnostou e dalla turca Basdag.
PLUS M e F (flotta blu)
Due italiani sono in zona podio tra i Techno Plus, uno in campo maschile e uno in quello femminile: tra i maschi al comando il greco Kokkinakis, con 3 punti di vantaggio sul portacolori del Circolo Surf Torbole Marco Guida Di Ronza, a sua volta seguito ad un solo punto dall’altro greco Panagopoulos. Tra le ragazze in testa la sarda Angelina Medde, un solo punto dalla polacca Falkiewicz; terza a 3 punti dalla Medde Veronica Poledrini: anche in questa categoria sarà battaglia per le posizioni del podio.
Sabato giornata conclusiva di questo Campionato Europeo Techno 293 organizzato come primo evento stagionale dal Circolo Surf Torbole, che nonostante l’assenza di parecchie nazioni del nord Europa che non sono riuscite ad allenarsi d’inverno per arrivare preparate in questo avvio d’anno, ha avuto una numrosa partecipaziomne con quasi 300 atleti. Numeri che dimostrano grande vivacità di questa classe che prepara i giovanissimi delle tavole a vela agli step successivi del windsurf, disciplina proiettata sempre più sul foil.
Molti sono i podi che si decideranno con le ultime regate di sabato, che inizieranno come da programma alle ore 12:00. ph. Elena Giolai
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata