Anche se per noi la Hawaii rappresentano il compendio di una vacanza da sogno, dove il sole e il mare non mancano mai, piove anche qui, con i nuvoloni minacciosi che si sono insediati sulla cima del verdissimo Oahu’s Ko’olau e che alla fine hanno impedito che l’attesissima ultima giornata di regate del mondiale Moth venisse disputata. Tre ore di attesa sono state vane, perché la pioggia e le nuvole hanno portato con loro un effetto collaterale, il raffreddamento dell’aria e un addio alla brezza termica che tutti aspettavano. Non appena il Race Officer Tom Pochereva dava il segnale di fine regata, in pochi secondi una decina di velisti USA hanno sollevato il vincitore, Bora Gulari, e lo hanno gettato in piscina con un gran volo.
Gulari è il primo statunitense a laurearsi per due volte campione del mondo Moth dal 1959. Ha vinto il Campionato nel 2009, a Cascade Locks, nell’Oregon, ed oggi alle Hawaii. "Non sono ancora sicuro che sia accaduto - ha detto Gulari dopo essersi asciugato – ma una cosa è certa, che senza Anthony, George, Brad, e praticamente l'intera squadra corse Moth degli Stati Uniti, non sarei mai stato di nuovo campione del mondo."
Gulari attribuisce il suo successo alla suo Mach 2 Moth , che, dice, "è una piattaforma perfetta per questo tipo di vela, il risultato di tante piccole modifiche che abbiamo apportato alla barca. Abbiamo lavorato per un anno intero a Detroit, raffinando e cambiando le cose a poco a poco fino a quando sono state perfette. "
Importanti sono state anche le vele della North Sails e “specificatamente il velaio Chris Williams che ha disegnato delle vele estremamente potenti per questo mondiale. Non ho mai navigato con una vela più veloce da quando ho comprato il mio primo Moth."
Al secondo posto si è classificato lo skipper dell’AC72 Artemis, Nathan Outteridge, al terzo l’altro australiano Scott Babbage.
2013 McDougall + McConaghy Moth World Championship Risultati finali :
1. USA 6, Bora Gulari, [18]-1-2-1-3-3-[7]-5-3-3- ; 21
2. AUS 3997, Nathan Outteridge, 1-2-1-[10]-9-1-8-2-[13]-5- ; 29
3. AUS 2, Scott Babbage, 4-4-[27]-[24]-1-12-1-4-5-13- ; 44
4. GBR 3982, Ben Paton, [15]-3-3-15-[23]-6-3-6-2-7- ; 45
5. GBR 4047, Robert Greenhalgh, 2-7-7-9-[19]-[13]-11-1-1-8- ; 46
6. AUS 3, Rob Gough, [17]-8-13-8-8-2-4-[38]-6-1- ; 50T
7. GBR 7, Chris Rashley, 3-[35]-6-11-7-4-13-[36]-4-2- ; 50T
8. AUS 8, Julian Salter, [12]-9-8-5-2-[29]-5-3-12-11- ; 55
9. USA 3931, Brad Funk, [24/ZFP]-5-4-3-5-5-18-10-21-[23]- ; 71
10. NZL 3991, Peter Burling, [40]-28-[52]-2-10-7-6-9-11-4- ; 77
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00