venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MOTH

Mondiale Moth: vince lo yankee Bora Gulari

mondiale moth vince lo yankee bora gulari
redazione

Anche se per noi la Hawaii rappresentano il compendio di una vacanza da sogno, dove il sole e il mare non mancano mai, piove anche qui, con i nuvoloni minacciosi che si sono insediati sulla cima del verdissimo Oahu’s Ko’olau e che alla fine hanno impedito che l’attesissima ultima giornata di regate del mondiale Moth venisse disputata.  Tre ore di attesa sono state vane, perché la pioggia e le nuvole hanno portato con loro un effetto collaterale, il raffreddamento dell’aria e un addio alla brezza termica che tutti aspettavano. Non appena il Race Officer Tom Pochereva dava il segnale di fine regata, in pochi secondi una decina di velisti USA hanno sollevato il vincitore, Bora Gulari, e lo hanno gettato in piscina con un gran volo.
Gulari è il primo statunitense a laurearsi per due volte campione del mondo Moth dal 1959. Ha vinto il Campionato nel 2009, a  Cascade Locks, nell’Oregon, ed oggi alle Hawaii. "Non sono ancora sicuro che sia accaduto  - ha detto Gulari dopo essersi asciugato – ma una cosa è certa, che senza Anthony, George, Brad, e praticamente l'intera squadra corse Moth degli Stati Uniti, non sarei mai stato di nuovo campione del mondo."

Gulari attribuisce il suo successo alla suo Mach 2 Moth , che, dice, "è una piattaforma perfetta per questo tipo di vela, il risultato di tante piccole modifiche che abbiamo apportato alla barca. Abbiamo lavorato per un anno intero a Detroit, raffinando e cambiando le cose a poco a poco fino a quando sono state perfette. "

Importanti sono state anche le vele della North Sails e “specificatamente il velaio Chris Williams che ha disegnato delle vele estremamente potenti per questo mondiale. Non ho mai navigato con una vela più veloce da quando ho comprato il mio primo Moth."

Al secondo posto si è classificato lo skipper dell’AC72 Artemis, Nathan Outteridge,  al terzo l’altro australiano Scott Babbage.


2013 McDougall + McConaghy Moth World Championship Risultati finali :

1. USA 6, Bora Gulari, [18]-1-2-1-3-3-[7]-5-3-3- ; 21  

2. AUS 3997, Nathan Outteridge, 1-2-1-[10]-9-1-8-2-[13]-5- ; 29  

3. AUS 2, Scott Babbage, 4-4-[27]-[24]-1-12-1-4-5-13- ; 44  

4. GBR 3982, Ben Paton, [15]-3-3-15-[23]-6-3-6-2-7- ; 45  

5. GBR 4047, Robert Greenhalgh, 2-7-7-9-[19]-[13]-11-1-1-8- ; 46  

6. AUS 3, Rob Gough, [17]-8-13-8-8-2-4-[38]-6-1- ; 50T  

7. GBR 7, Chris Rashley, 3-[35]-6-11-7-4-13-[36]-4-2- ; 50T  

8. AUS 8, Julian Salter, [12]-9-8-5-2-[29]-5-3-12-11- ; 55  

9. USA 3931, Brad Funk, [24/ZFP]-5-4-3-5-5-18-10-21-[23]- ; 71  

10. NZL 3991, Peter Burling, [40]-28-[52]-2-10-7-6-9-11-4- ; 77 


20/10/2013 12:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci