Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Settimana Velica del Mediterraneo, la regata dedicata ai giovani atleti che si preparano alle future Classi Olimpiche. La manifestazione, organizzata dal Club Canottieri Roggero di Lauria e patrocinata dalla Federazione italiana vela, è giunta alla sua cinquantottesima edizione. Decine di equipaggi ed atleti provenienti da tutta la Sicilia arriveranno nel capoluogo dell'Isola per confrontarsi nelle diverse discipline. Per l’occasione, il golfo di Mondello si trasformerà, durante tutto il week-end e fino a lunedì 13 giugno, in un grande campo di regata in cui si affronteranno giovani promesse delle “derive” provenienti da tutta la regione.
In programma gare per le classi Optimist, Techno293, IQFoil, Ilca e Dinghy. Un appuntamento sportivo da non perdere che si inserisce in un calendario ricco di eventi per le celebrazioni del 120° anniversario dalla fondazione del Club di viale delle Palme.
La “Settimana Velica” nasce nel 1962 su iniziativa del Club Canottieri Roggero di Lauria e rappresenta ancora oggi la prima manifestazione sportiva velica siciliana multiclasse che mette in competizione le classi giovanili di interesse federale. Una vetrina importante che ha consentito, nel corso degli anni, al Club Lauria di preparare giovani talenti a vestire le maglie delle squadre nazionali giovanili e delle squadre olimpiche della Federazione Italiana Vela.
“Anche quest’anno, nel 120° di vita del nostro Club, abbiamo voluto organizzare questa regata da sempre dedicata ai giovani delle più importanti “Derive” – spiega Andrea Vitale, presidente del Club Lauria - molti campioni di oggi hanno scritto i loro nomi nell’albo d’oro di questa prestigiosa manifestazione. Ai giovani velisti che quest’anno prenderanno parte alla regata auguro un brillante futuro e tanto divertimento”.
Al termine delle giornate di regate saranno consegnati ai primi classificati nelle varie classi i trofei challenge perpetui, dedicati ai grandi protagonisti della vela: dal trofeo Sarulli, al trofeo Memy e Mainaldo Maneschi, al trofeo Camillo Coco che verrà assegnato al vincitore della classe Techno293. Al primo equipaggio classificato nella categoria ILCA 4 sarà assegnato, invece, il Trofeo Libero Grassi, socio del club Lauria vittima della criminalità mafiosa.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show