“Lo sport ha da sempre un incredibile potere aggregativo e permette di confrontarsi con gli altri in un sano contesto competitivo, di rifiuto della violenza e del doping e a favore di una cultura basata sul rispetto e sulla solidarietà”. Lo ha dichiarato Enrico MOLINARI, Vice Presidente Esecutivo di CONFASSOCIAZIONI International in occasione dell’invito nel Golfo Dianese all’edizione 2017 del Windfestival – International Sport Event (www.windfestival.it), il più grande EXPO in Italia di sport di vento e di mare, in programma dal 28 settembre al 1 ottobre sulle spiagge liguri di Diano Marina (IM).
“L’evento - ha aggiunto MOLINARI - cade come ogni anno durante il periodo della Settimana europea dello Sport - #BeActive organizzata dalla Commissione europea per promuovere lo sport e l’attività fisica e per collegare al tema del benessere e del well-being i nuovi finanziamenti in tema diBlue Economy, settore dell’economia che crescerà del 25% entro il 2020, arrivando ad occupare più di 7 milioni di addetti. Ed anche quest’anno gode del patrocinio di CONFASSOCIAZIONI, la più grande rete di professionisti in Italia (oggi conta 335 organizzazioni in rappresentanza di più di 570.000 professionisti e di 126.000 imprese) e da CONFASSOCIAZIONI International, la branch nata all’interno della Confederazione per creare e consolidare il dialogo e il confronto con i cugini europei”.
“Il ruolo dello sport per lo sviluppo economico del nostro Paese e per la crescita delle aziende italiane del settore sportivo - ha concluso MOLINARI - è uno dei pilastri su cui l’Italia deve ridisegnare il proprio ruolo internazionale anche a livello tecnologico, considerato che, come afferma McKinsey & Company, entro il 2025 saranno connessi in rete 28 miliardi di oggetti. E lo sport con le sue attrezzature, sarà certamente protagonista di questa rivoluzione. Infatti la manifestazione ligure è l’occasione non solo per toccare con mano i nuovi materiali di tutte le aziende mondiali del settore windsurf, kitesurf, stand up paddle e surf, ma anche per avvicinare persone di ogni età alle discipline acquatiche e per partecipare a lezioni gratuite nell’area fitness. Tra adrenaliniche competizioni di Freestyle Tow-in, in cui i surfisti si esibiscono in salti ed evoluzioni antigravità lanciati da moto d’acqua, e la seconda edizione della Coppa Windfestival “Corri sull’acqua… Windsurf 4 Amputees” per atleti amputati, sono previsti anche diversi momenti di relax fuori salone”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat