Sarebbe dovuta partire domani, mercoledì 19 agosto alle 16:00, la terza ed ultima tappa della Les Sables - Les Açores en Baie de Morlaix, ma le difficili condizioni meteorologiche previste per la metà della settimana hanno indotto alla prudenza gli organizzatori. Un sistema di bassa pressione che genera venti da SW tra i 25 e i 28 nodi (con raffiche fino a 40) spazzerà la Manica e produrrà onde di oltre tre metri. Un miglioramento è previsto a partire da sabato con il ritorno ad una situazione più anticiclonica. Ulteriori informazioni sulla partenza saranno fornite giovedì 20 agosto 2020 alle ore 12.00. Oggi intanto un po' di festa con i bambini delle scuole vela imbarcati a bordo dei Mini accompagnati dai velisti della SAS650 e da qualche polemica sui social causa Covid, cui l'Organizzazione ha risposto ribadendo il rispetto a bordo delle regole anti contagio. E gli italiani? Aspettano sdraiati all'ultimo sole di Roscoff (come da foto "rubata" sui social) in attesa di ricominciare l'avventura che, in classifica generale, li vede così piazzati: tra i Proto Federico Cuciuc (Casa Marzia) è 5°, mentre Domenico Caparrotti (Giallona) è 12°, mentre nei Serie Giovanni Mengucci (Alpha Lyrae) e Luca Del Zozzo (Race=Care) sono rispettivamente 22° e 29°.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54