martedí, 16 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

mini 50 partita da livorno arcipelago 650
redazione

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest.

 

La partenza era stata rinviata due volte, a causa delle avverse condizioni meteo, avendo come priorità la sicurezza dei partecipanti. La flotta dei “ministi” sta regatando su un percorso ridotto a 180 miglia rispetto alle 210 iniziali sulla rotta Livorno – Isola d’Elba - Isola del Giglio – Isola d’Elba -Livorno.

 

Le condizioni meteo odierne sono certamente più maneggevoli rispetto alla partenza prevista il 21 marzo alle ore 12, attualmente ci sono venti dai quadranti meridionali di circa 20 nodi in calo e graduale rotazione a nordest. 

 

Si tratta del primo appuntamento per la classe Mini 6.50 italiana, è valido per il Campionato Italiano e per la qualificazione alla Mini Transat 2025. Tra i concorrenti troviamo infatti Matteo Bandiera, qui in doppio con Giulia Farnetani, alla ricerca della qualifica per la solitaria transatlantica d’autunno.

 

Alla sua prima partecipazione con il Mini 650, Nico Onore è all’esordio assoluto nella classe: “Sarà la prima regata con Petit Pied, quindi sono molto contento di fare il primo passo concreto verso una possibile qualifica per la Transat 2027. Sarà un campo di prova per provare il feeling con la barca e tutte le particolarità che contraddistinguono la classe Mini. Cercherò di dare il massimo”.

 

Anche Davide Foti guarda alla Transat 2007: “Questa è la prima regata che faccio con Sikania, un nuovissimo WIP650, Il Campionato Italiano mi permetterà di cominciare a conoscere i miei avversari, fare sviluppo sulla barca e porterò sul campo di regata i valori della mia Sicilia, in un ampio progetto di respiro oceanico, verso la Mini Transat 2027”.

 

Gian Luca Conti, presidente dello YCL ha dichiarato: “Oggi è stata una giornata particolarmente impegnativa per il nostro club, che ha visto il rinnovo delle cariche sociali per il prossimo quadriennio olimpico. Ma la cosa più emozionante è stata la partenza della prima regata organizzata dallo Yacht Club di Livorno per la classe Mini 650. Si tratta di una classe che chiede molto ai circoli organizzatori, che devono essere all’altezza del mare che questi formidabili marinai sono soliti affrontare nelle loro competizioni. Per questo siamo particolarmente onorati di aver organizzato la Arcipelago 650 e della partecipazione di Andrea Pendibene, al comando del Mini 6.50 Pegaso Marina Militare, alla RAN 630 che partirà tra poco più di un mese e di cui stanno per chiudersi le iscrizioni”.

 

Dopo 9 ore di regata il tracking indica al comando Ardita di Raffaele Speranza e Adriano Tucci con un miglio di vantaggio su Otaquè di Nicchitta-Carboni. In terza posizione Viper di Lusso-Bogliolo. 

 

L’arrivo dei primi concorrenti è previsto per domani, domenica 23 marzo in serata. ph. Ilenia Tosi (YCL)

 


22/03/2025 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci