Sì è conclusa venerdì 14 giugno, la seconda edizione dell’Academy Mini 650 a Marina di Ravenna. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Vela, Classe Mini 6.50 Italia, Ropeye, Portofino Dry Gin ed i circoli ospitanti: il Circolo Velico Ravennate e Banda Altomare Ravenna a.s.d.
La settimana è trascorsa all’insegna del divertimento,della voglia di imparare e di tanta curiosità,per queste ’mini barchette’ capaci di attraversare l’oceano.
I 40 partecipanti hanno avuto, anche, l’imperdibile occasione di ascoltare le storie di chi l’oceano lo ha attraversato più volte: il 12 giugno, infatti, si è svolto presso il Circolo Velico Ravennate, un incontro con Giovanni Soldini e Luca Rosetti, quest’ultimo, vincitore dell’ultima Mini Transat. Presente all’incontro anche Cino Ricci: mitico skipper di Azzurra.
“Raccontare la mia esperienza per me è sempre un onore. Farlo a fianco di Giovanni Soldini un altro sogno che si avvera - esordisce Luca Rosetti- mai avrei immaginato di trovarmi a parlare di successi sportivi sullo stesso palco di Giovanni: per me lui è sempre stato un idolo, un' icona della vela, forse il primo italiano che è riuscito a farsi rispettare veramente dai francesi, se parliamo di vela.
Farlo davanti a giovani aspiranti ministi è una bella responsabilità: bisogna essere bravi a coinvolgerli, ad appassionarli e spronarli.
Allo stesso tempo non bisogna illuderli perché per raggiungere i propri sogni bisogna essere pronti a raccogliere tutte le sfide e le prove di forza che il progetto ti presenta lungo il cammino.
Spero di vedere presto qualcuno presente alla serata, con un bel progetto e se vogliono, mi piacerebbe poterli aiutare a concretizzare il loro sogno.”
Dandosi appuntamento al prossimo anno, i Mini 6.50 salutano Marina di Ravenna, e tornano ad allenarsi in vista della prossima tappa del Campionato Italiano dei Mini 6.50: l’Imperia MiniSolo che partirà il 5 settembre 2024. ph. Piergiorgio Mariconti
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco