Si scaldano i motori a Cala Galera per il Melges Argentario Rally, seconda frazione del circuito internazionale Melges World League, e i primi a scendere in acqua sono gli equipaggi della flotta Melges 32, che oggi ha completato le prime tre prove della serie con brezza termica ben stesa fino a 12 nodi di intensità, con un’ottima conduzione in acqua grazie all’organizzazione congiunta di Melges Europe e del Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Tanta la voglia di tornare a regatare da parte di tutti, dopo la consueta pausa invernale: “Che sensazione bellissima ritrovarci qua con la flotta Melges 32, impazienti di riprendere le regate con questo fantastico monotipo che ci regala sempre emozioni. La location è fantastica e il clima splendido, non vedevamo l’ora di tornare a regatare in Mediterraneo” ha commentato Max Augustin, armatore del Melges 32 Heat.
A regolare la prima giornata è il team dei già campioni iridati su Tavatuy, che con due primi ed un secondo posto si lascia alle spalle Wilma di Fritz Homann (4-2-1) e Pippa di Lasse Petterson (3-4-4).
Domani l’azione entrerà ancora più nel vivo, con l’inizio delle regate anche per una nutrita flotta Melges 20: a scendere in acqua, per la prima volta nella stagione 2021, ci saranno tra gli altri i campioni iridati in carica su Brontolo di Filippo Pacinotti, i campioni europei di Russian Bogatyrs, i vincitori della prima frazione delle Melges World League 2021 su Fremito D’Arja di Dario Levi ed i già campioni europei Corinthian di Siderval, al debutto a Cala Galera con il nuovo nome di Neodent.
Sabato sarà poi la vera giornata focale della manifestazione, quando tutte le flotte coinvolte nelle Melges World League (Melges 14, Melges 20 e Melges 32) scenderanno in acqua contemporaneamente, per un totale di oltre quaranta imbarcazioni in rappresentanza di undici nazioni.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione