martedí, 16 settembre 2025

VELA

Luigi Zennaro è il nuovo presidente del Diporto Velico Veneziano

luigi zennaro 232 il nuovo presidente del diporto velico veneziano
redazione

Luigi Zennaro è il nuovo presidente del Diporto Velico Veneziano. Raccoglie il testimone da Michele Giorgiutti per i prossimi tre anni. I soci del Dvv hanno eletto vicepresidente Adone Brunello e segretario Giulio Cantagalli. Del consiglio direttivo fanno poi parte Enrico Catarra nelle vesti di tesoriere, Pier Luigi Perini come direttore del cantiere, Giovanni Tedesco direttore sportivo all’altura, Andrea Scutari direttore alla darsena e Michele Dolcetta direttore all’attività giovanile.  Socio del Dvv dal 2001, Zennaro dopo la passione giovanile per la voga alla veneta si è avvicinato alla vela d’altura partecipando alle principali regate del medio e alto Adriatico. Ha ricoperto l’incarico di direttore di darsena dal 2013 al 2016.
«Il programma triennale del nuovo consiglio direttivo del Diporto Velico Veneziano basa la sua costruzione su due concetti: partecipazione e divertimento – spiega il neo presidente Zennaro - Riportare i soci a vivere gli spazi associativi, aumentare la partecipazione alla scuola vela e l'interesse alla vela e alla marineria, trasformare il concetto della vela quale passatempo esclusivo e di pochi». «Nel segno della continuità con i precedenti consigli, si porrà massima cura nell'organizzazione delle manifestazioni veliche che ormai possiamo definire classiche: Transadriatica, regata del Solstizio, regata dei Miti; con la speranza di poter essere promotori di nuovi eventi».
Per il Diporto Velico si conclude una stagione impegnativa per gli atleti della classe Optimist guidati dall’allenatrice Paola Fachin. Tra gli Juniores Lorenzo Simone ha conquistato il titolo di campione zonale mentre sul terzo gradino del podio è salito Sebastiano Majer. Tra i giovanissimi Elisabetta Tonitto ha conquistato il titolo di campionessa zonale femminile cadetti.


27/12/2017 23:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci