martedí, 11 novembre 2025

LOMBARDINI CUP

Lombardini Cup a Ponza per la Settimana Velica Ponziana

lombardini cup ponza per la settimana velica ponziana
Red

Ormai tutto è pronto a Ponza per la tappa della Lombardini Cup 2009 alla Settimana Velica Ponziana che comincerà domenica 5 luglio con un aperitivo di benvenuto per tutti i partecipanti.

Questa sarà la quinta edizione della regata organizzata dalla Compagnia di Trinchetto di Ponza e dal Comitato Velico Formia e sarà un anno importante per questa manifestazione. Prima grande novità è l'entrata a far parte del circuito di regata internazionale sponsorizzato dalla Lombardini Marine che vede tra le altre tappe anche la Comet Cup, il Campionato Italiano IRC e il Trofeo dei Reali Presidi di Spagna. Ponza diventa protagonista della vela nazionale. Oltre allo sponsor principale la manifestazione viene supportata da altre prestigiose aziende come la Banca Popolare del Lazio e dallo sponsor tecnico la veleria Lidgard Sails. La manifestazione ha anche avuto il supporto di molti enti come la Regione Lazio tramite la Litorale spa, il Comune di Ponza, la Comunità di Arcipelago Isole Ponziane e la Camera di Commercio di Latina. L'evento richiamerà circa 25 imbarcazioni provenienti da Lazio e Campania prevedendo circa 120 sportivi che avranno modo anche di visitare le splendide isole dell'arcipelago ponziano. L'organizzazione ha dovuto far fronte al grande problema sorto a Ponza da un mese a questa a parte: il sequestro degli ormeggi ponzesi che nelle edizioni precedenti hanno ospitato tutte le imbarcazioni iscritte. La voglia di partecipare a questa competizione non ha scoraggiato gli equipaggi che per quest'anno dovranno necessariamente stare in rada con i notevoli problemi del caso, visto che sono barche attrezzate da regata e non da crociera. A questa edizione saranno presenti, tra gli altri, l'imbarcazione Joshua di Gubbini vincitrice nel 2005, Blitz dell'armatore Mulà vincitrice nel 2007 e BMW Gulia-Globulo rosso di Burzi detentrice del trofeo. A riprova della crescente notorietà e importanza della manifestazione c'è la partecipazione anche di una imbarcazione siciliana oltre a quelle di Lazio e Campania. Il programma rispecchia quello ormai consolidato negli anni con la circumnavigazione di Zannone il lunedì, l'arrivo a Palmarola il martedì e il giro di Ponza per il mercoledì. Grande premiazione mercoledì sera presso il ristorante Il Melograno con l'assegnazione del trofeo, il tutto sorseggiando del buon vino ponzese delle Antiche Cantine Migliaccio. Novità 2009 sarà l'assegnazione del Trofeo Challenge in Tempo Reale "Giovanni Jepson Verbini" in commemorazione del più grande velista ponzese socio della Compagnia di Trinchetto e scomparso prematuramente nel dicembre 2008. Per l'occasione da sabato 4 luglio sarà allestita presso il Museo Civico di Ponza una mostra biografica celebrativa del grande sportivo isolano. Giovedì 6 luglio la Settimana Velica Ponziana chiuderà l'edizione 2009 nel modo più divertente e goliardico possibile: il Trofeo del Trinchetto in cui saranno in palio molte birre. E così al Winspeare Concert Cafè con la distribuzione delle birre vinte terminerà la Lombardini Cup - Settimana Velica Ponziana 2009 sperando che sia stato un momento di aggregazione per tutti i velisti che navigano le acque ponziane. Ancor più grande sarà il supporto di molte attività che operano intorno all'isola di Ponza.        


01/07/2009 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci