lunedí, 15 settembre 2025

LOMBARDINI CUP

Lombardini Cup a Ponza per la Settimana Velica Ponziana

lombardini cup ponza per la settimana velica ponziana
Red

Ormai tutto è pronto a Ponza per la tappa della Lombardini Cup 2009 alla Settimana Velica Ponziana che comincerà domenica 5 luglio con un aperitivo di benvenuto per tutti i partecipanti.

Questa sarà la quinta edizione della regata organizzata dalla Compagnia di Trinchetto di Ponza e dal Comitato Velico Formia e sarà un anno importante per questa manifestazione. Prima grande novità è l'entrata a far parte del circuito di regata internazionale sponsorizzato dalla Lombardini Marine che vede tra le altre tappe anche la Comet Cup, il Campionato Italiano IRC e il Trofeo dei Reali Presidi di Spagna. Ponza diventa protagonista della vela nazionale. Oltre allo sponsor principale la manifestazione viene supportata da altre prestigiose aziende come la Banca Popolare del Lazio e dallo sponsor tecnico la veleria Lidgard Sails. La manifestazione ha anche avuto il supporto di molti enti come la Regione Lazio tramite la Litorale spa, il Comune di Ponza, la Comunità di Arcipelago Isole Ponziane e la Camera di Commercio di Latina. L'evento richiamerà circa 25 imbarcazioni provenienti da Lazio e Campania prevedendo circa 120 sportivi che avranno modo anche di visitare le splendide isole dell'arcipelago ponziano. L'organizzazione ha dovuto far fronte al grande problema sorto a Ponza da un mese a questa a parte: il sequestro degli ormeggi ponzesi che nelle edizioni precedenti hanno ospitato tutte le imbarcazioni iscritte. La voglia di partecipare a questa competizione non ha scoraggiato gli equipaggi che per quest'anno dovranno necessariamente stare in rada con i notevoli problemi del caso, visto che sono barche attrezzate da regata e non da crociera. A questa edizione saranno presenti, tra gli altri, l'imbarcazione Joshua di Gubbini vincitrice nel 2005, Blitz dell'armatore Mulà vincitrice nel 2007 e BMW Gulia-Globulo rosso di Burzi detentrice del trofeo. A riprova della crescente notorietà e importanza della manifestazione c'è la partecipazione anche di una imbarcazione siciliana oltre a quelle di Lazio e Campania. Il programma rispecchia quello ormai consolidato negli anni con la circumnavigazione di Zannone il lunedì, l'arrivo a Palmarola il martedì e il giro di Ponza per il mercoledì. Grande premiazione mercoledì sera presso il ristorante Il Melograno con l'assegnazione del trofeo, il tutto sorseggiando del buon vino ponzese delle Antiche Cantine Migliaccio. Novità 2009 sarà l'assegnazione del Trofeo Challenge in Tempo Reale "Giovanni Jepson Verbini" in commemorazione del più grande velista ponzese socio della Compagnia di Trinchetto e scomparso prematuramente nel dicembre 2008. Per l'occasione da sabato 4 luglio sarà allestita presso il Museo Civico di Ponza una mostra biografica celebrativa del grande sportivo isolano. Giovedì 6 luglio la Settimana Velica Ponziana chiuderà l'edizione 2009 nel modo più divertente e goliardico possibile: il Trofeo del Trinchetto in cui saranno in palio molte birre. E così al Winspeare Concert Cafè con la distribuzione delle birre vinte terminerà la Lombardini Cup - Settimana Velica Ponziana 2009 sperando che sia stato un momento di aggregazione per tutti i velisti che navigano le acque ponziane. Ancor più grande sarà il supporto di molte attività che operano intorno all'isola di Ponza.        


01/07/2009 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci