mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Lignano Sup Marathon 2018: la pagaiata di 23 km

lignano sup marathon 2018 la pagaiata di 23
redazione

23 chilometri di Stand Up Paddle (pagaiarie in piedi sulla tavola, con mezzi remieri ed altri a pagaia) per circumnavigare Lignano Sabbiadoro (UD) tra affascinanti scenari di mare, laguna, canali, fiume, si è svolta domenica 6 maggio in concomitanza con l'inagurazione della stagione balneare e della Festa dello Sport.
Riconosciuta come la regata più affascinate d'Italia con panorami mozzafiato ha visto la partecipaziione di ben 106 corraggiosi sportivi provenienti da tutta Italia, da Croazia, Slovenia, Austria, Germania, Ucraina durante in una cornice soleggiata e festosa.
Partenza dalla spiaggia di Sabbiadoro, navigazione nella Laguna di Marano e Grado, attraversamento dei canali e delle chiuse, sbocco nella foce del fiume Tagliamento e ritorno in mare per costeggiare l'arenile e raggiungere l'arrivo sempre in spiaggia.
Macchina organizzativa complessa messa a punto egregiamente dal locale gruppo sportivo Tiliaventum supportato dai numerosi sodalizi e partner locali con festeggiamenti e premiazioni nell'accogliente location di Lignano Sabbiadoro Gestioni.
Dopo la concitata partenza il gruppo degli atleti di punta ha creato un significativo distacco che si è mantenuto sino alla fine della dura pagaiata ed ha visto primeggiare l'atleta del Ranking nazionale ISL Giordano Bruno Capparella in 2 ore 24' e 37", seguito da Francesco Mazzei e Loenardo Toso, tra le donne Caterina Stenta seguita da Romina Mariotto e Mari Valentina Ciaburre.
Tra le tavole 12'6 ottimo primo posto per il croato Zelijko Sdroc seguito da Guglielmo Reggio e Cristian Bottausci.
Presenti anche team a staffetta tra cui gli sloveni Matjaz-Triller, Team Line, MPH Trieste, Kite Life Grado, I Sopravvissuti, La Sciolta SSD, BreakNoStop, Not Fast Just Furious, Crivellari-Pavan-Destrini-Destrini, Spirit Of Lignano, Le Nutrie, Bobe, Nabagigi.
Nel gruppo Canoe-Kajak Mulloni, Massarutto e Sedran l'hanno fatta da padrona neei singoli, oltre ai team Palmin-Verzegnassi e Castorini.
Significativa anche la presenza del 4 con del Circolo Canottieri Lignano guidato dal Presidente Alessandro Lorenzon.
Una festa del mare e dello sport che si è protratta nel pomeriggio con le premiazioni alla presenza del Sindaco Luca Fanotto, del Vice e Assessore allo Sport Alessandro Marosa e del neo Consigliere regionale Maddalena Spagnolo


08/05/2018 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci