martedí, 16 settembre 2025

VELA

Lignano Sup Marathon 2018: la pagaiata di 23 km

lignano sup marathon 2018 la pagaiata di 23
redazione

23 chilometri di Stand Up Paddle (pagaiarie in piedi sulla tavola, con mezzi remieri ed altri a pagaia) per circumnavigare Lignano Sabbiadoro (UD) tra affascinanti scenari di mare, laguna, canali, fiume, si è svolta domenica 6 maggio in concomitanza con l'inagurazione della stagione balneare e della Festa dello Sport.
Riconosciuta come la regata più affascinate d'Italia con panorami mozzafiato ha visto la partecipaziione di ben 106 corraggiosi sportivi provenienti da tutta Italia, da Croazia, Slovenia, Austria, Germania, Ucraina durante in una cornice soleggiata e festosa.
Partenza dalla spiaggia di Sabbiadoro, navigazione nella Laguna di Marano e Grado, attraversamento dei canali e delle chiuse, sbocco nella foce del fiume Tagliamento e ritorno in mare per costeggiare l'arenile e raggiungere l'arrivo sempre in spiaggia.
Macchina organizzativa complessa messa a punto egregiamente dal locale gruppo sportivo Tiliaventum supportato dai numerosi sodalizi e partner locali con festeggiamenti e premiazioni nell'accogliente location di Lignano Sabbiadoro Gestioni.
Dopo la concitata partenza il gruppo degli atleti di punta ha creato un significativo distacco che si è mantenuto sino alla fine della dura pagaiata ed ha visto primeggiare l'atleta del Ranking nazionale ISL Giordano Bruno Capparella in 2 ore 24' e 37", seguito da Francesco Mazzei e Loenardo Toso, tra le donne Caterina Stenta seguita da Romina Mariotto e Mari Valentina Ciaburre.
Tra le tavole 12'6 ottimo primo posto per il croato Zelijko Sdroc seguito da Guglielmo Reggio e Cristian Bottausci.
Presenti anche team a staffetta tra cui gli sloveni Matjaz-Triller, Team Line, MPH Trieste, Kite Life Grado, I Sopravvissuti, La Sciolta SSD, BreakNoStop, Not Fast Just Furious, Crivellari-Pavan-Destrini-Destrini, Spirit Of Lignano, Le Nutrie, Bobe, Nabagigi.
Nel gruppo Canoe-Kajak Mulloni, Massarutto e Sedran l'hanno fatta da padrona neei singoli, oltre ai team Palmin-Verzegnassi e Castorini.
Significativa anche la presenza del 4 con del Circolo Canottieri Lignano guidato dal Presidente Alessandro Lorenzon.
Una festa del mare e dello sport che si è protratta nel pomeriggio con le premiazioni alla presenza del Sindaco Luca Fanotto, del Vice e Assessore allo Sport Alessandro Marosa e del neo Consigliere regionale Maddalena Spagnolo


08/05/2018 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci