lunedí, 10 novembre 2025

CINQUECENTO

La Cinquecento: Calipso IV° passa per primo le Tremiti

la cinquecento calipso iv 176 passa per primo le tremiti
Red

Dopo le cattive condizioni meteo che hanno investito l’area tra Sansego e le Tremiti attraversata nei giorni scorsi dai partecipanti alla 34^ edizione de La Cinquecento, una bolla di alta pressione ha investito nella mattinata di ieri l’area del sud Adriatico, rendendo difficile l’avvicinamento a San Domino-Tremiti.
A raggiungere per primi l’isola pugliese ancora una volta la coppia Paniccia/Capecci su Calipso IV° alle 06.55.14 di ieri mattina.
Gli amici marchigiani stanno disputando una splendida prova e dimostrano di saper affrontare le variabili condizioni meteo che caratterizzano l’edizione 2008.
Entrambi soci del Club Vela Portocivitanova, sono velisti di lungo corso e forte esperienza, cominciata con le derive negli anni ’70.
Gianmaria “Chicco” Capecci nel 2001 ha vinto il mondiale su Brava Q8 e l’armatore Piero Paniccia, dopo sei anni in nazionale (prima con il 470 e poi sul F.D.) si è dedicato all’altura per i pressanti impegni professionali, ottenendo comunque ottimi risultati con la sua Calipso IV°, 7^ assoluta alla Barcolana 2005 e prima di classe.
Dopo tre ore si è registrato l’arrivo di Wanderlust di Furio Geletti e del suo preparato equipaggio triestino e dopo pochi minuti (10.31.30) anche Città di Grisolera di Daniele/Bressan.
Il resto della flotta è rimasto parecchie ore bloccato a poche miglia da San Domino-Tremiti dalla totale mancanza di vento.
Alle 13.31.30 è passato il Comet 41S Chioggia Laguna d’arte degli esperti Sambo/Tiengo, seguiti dai trevigiani de La Ciurma su Rosso di Sera, dal duo padovano Seno/Zanforlin sul Grand Soleil 52 Confusa vincitore di tante edizioni della 500x2 e da Black Angel dei defender Striuli/Favaro protagonisti di un’ottima ripresa.
A seguire due imbarcazioni veneziane della Compagnia della Vela, il First 40.7 Blucolombre di Juris/Rinaldo e XE del simpatico ingegnere Beppe Bisotto con Andrea Pramparo ed infine Raffica, un equipaggio vicentino guidato dall’armatore Raffaele Massignani.
Da registrare il ritiro di Deda Blu di Pierfrancesco Bassi per piccoli inconvenienti tecnici.
Sono attesi a breve anche Tawhiri di Badiello/Pancino ed Explorer dei riminesi Pieri/Pieri.
Le previsioni meteo danno per le prossime ore un rinforzo di vento nell’area in avvicinamento a Sansego che dovrebbe aiutare la flotta nel rientro.
Nel sito www.lacinquecento.com tutti i passaggi, gli aggiornamenti meteo del Prof. Cerasuolo e le novità della regata.


18/06/2008 07:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci