mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CINQUECENTO

La Cinquecento: Calipso IV° passa per primo le Tremiti

la cinquecento calipso iv 176 passa per primo le tremiti
Red

Dopo le cattive condizioni meteo che hanno investito l’area tra Sansego e le Tremiti attraversata nei giorni scorsi dai partecipanti alla 34^ edizione de La Cinquecento, una bolla di alta pressione ha investito nella mattinata di ieri l’area del sud Adriatico, rendendo difficile l’avvicinamento a San Domino-Tremiti.
A raggiungere per primi l’isola pugliese ancora una volta la coppia Paniccia/Capecci su Calipso IV° alle 06.55.14 di ieri mattina.
Gli amici marchigiani stanno disputando una splendida prova e dimostrano di saper affrontare le variabili condizioni meteo che caratterizzano l’edizione 2008.
Entrambi soci del Club Vela Portocivitanova, sono velisti di lungo corso e forte esperienza, cominciata con le derive negli anni ’70.
Gianmaria “Chicco” Capecci nel 2001 ha vinto il mondiale su Brava Q8 e l’armatore Piero Paniccia, dopo sei anni in nazionale (prima con il 470 e poi sul F.D.) si è dedicato all’altura per i pressanti impegni professionali, ottenendo comunque ottimi risultati con la sua Calipso IV°, 7^ assoluta alla Barcolana 2005 e prima di classe.
Dopo tre ore si è registrato l’arrivo di Wanderlust di Furio Geletti e del suo preparato equipaggio triestino e dopo pochi minuti (10.31.30) anche Città di Grisolera di Daniele/Bressan.
Il resto della flotta è rimasto parecchie ore bloccato a poche miglia da San Domino-Tremiti dalla totale mancanza di vento.
Alle 13.31.30 è passato il Comet 41S Chioggia Laguna d’arte degli esperti Sambo/Tiengo, seguiti dai trevigiani de La Ciurma su Rosso di Sera, dal duo padovano Seno/Zanforlin sul Grand Soleil 52 Confusa vincitore di tante edizioni della 500x2 e da Black Angel dei defender Striuli/Favaro protagonisti di un’ottima ripresa.
A seguire due imbarcazioni veneziane della Compagnia della Vela, il First 40.7 Blucolombre di Juris/Rinaldo e XE del simpatico ingegnere Beppe Bisotto con Andrea Pramparo ed infine Raffica, un equipaggio vicentino guidato dall’armatore Raffaele Massignani.
Da registrare il ritiro di Deda Blu di Pierfrancesco Bassi per piccoli inconvenienti tecnici.
Sono attesi a breve anche Tawhiri di Badiello/Pancino ed Explorer dei riminesi Pieri/Pieri.
Le previsioni meteo danno per le prossime ore un rinforzo di vento nell’area in avvicinamento a Sansego che dovrebbe aiutare la flotta nel rientro.
Nel sito www.lacinquecento.com tutti i passaggi, gli aggiornamenti meteo del Prof. Cerasuolo e le novità della regata.


18/06/2008 07:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci