giovedí, 18 settembre 2025

CINQUECENTO

La Cinquecento: Calipso IV° passa per primo le Tremiti

la cinquecento calipso iv 176 passa per primo le tremiti
Red

Dopo le cattive condizioni meteo che hanno investito l’area tra Sansego e le Tremiti attraversata nei giorni scorsi dai partecipanti alla 34^ edizione de La Cinquecento, una bolla di alta pressione ha investito nella mattinata di ieri l’area del sud Adriatico, rendendo difficile l’avvicinamento a San Domino-Tremiti.
A raggiungere per primi l’isola pugliese ancora una volta la coppia Paniccia/Capecci su Calipso IV° alle 06.55.14 di ieri mattina.
Gli amici marchigiani stanno disputando una splendida prova e dimostrano di saper affrontare le variabili condizioni meteo che caratterizzano l’edizione 2008.
Entrambi soci del Club Vela Portocivitanova, sono velisti di lungo corso e forte esperienza, cominciata con le derive negli anni ’70.
Gianmaria “Chicco” Capecci nel 2001 ha vinto il mondiale su Brava Q8 e l’armatore Piero Paniccia, dopo sei anni in nazionale (prima con il 470 e poi sul F.D.) si è dedicato all’altura per i pressanti impegni professionali, ottenendo comunque ottimi risultati con la sua Calipso IV°, 7^ assoluta alla Barcolana 2005 e prima di classe.
Dopo tre ore si è registrato l’arrivo di Wanderlust di Furio Geletti e del suo preparato equipaggio triestino e dopo pochi minuti (10.31.30) anche Città di Grisolera di Daniele/Bressan.
Il resto della flotta è rimasto parecchie ore bloccato a poche miglia da San Domino-Tremiti dalla totale mancanza di vento.
Alle 13.31.30 è passato il Comet 41S Chioggia Laguna d’arte degli esperti Sambo/Tiengo, seguiti dai trevigiani de La Ciurma su Rosso di Sera, dal duo padovano Seno/Zanforlin sul Grand Soleil 52 Confusa vincitore di tante edizioni della 500x2 e da Black Angel dei defender Striuli/Favaro protagonisti di un’ottima ripresa.
A seguire due imbarcazioni veneziane della Compagnia della Vela, il First 40.7 Blucolombre di Juris/Rinaldo e XE del simpatico ingegnere Beppe Bisotto con Andrea Pramparo ed infine Raffica, un equipaggio vicentino guidato dall’armatore Raffaele Massignani.
Da registrare il ritiro di Deda Blu di Pierfrancesco Bassi per piccoli inconvenienti tecnici.
Sono attesi a breve anche Tawhiri di Badiello/Pancino ed Explorer dei riminesi Pieri/Pieri.
Le previsioni meteo danno per le prossime ore un rinforzo di vento nell’area in avvicinamento a Sansego che dovrebbe aiutare la flotta nel rientro.
Nel sito www.lacinquecento.com tutti i passaggi, gli aggiornamenti meteo del Prof. Cerasuolo e le novità della regata.


18/06/2008 07:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci