Tre giornate da incorniciare per Ricca D’Este27 e l’equipaggio capitanato da Lorenzo Rossi, che per la seconda volta si laurea Campione Italiano Este24. Sul podio, grazie ad una vittoria nell’ultima prova, è salito RiDeCoSì - CC ANIENE, timonata da Alessandro Maria Rinaldi, terzo gradino del podio Ricca D’Este37 di Marco Flemma, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini e la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori hanno creduto nel podio fino all’ultima prova.
L’ultima giornata di regate a Porto Ercole, grazie all’organizzazione Circolo Nautico e della Vela Argentario si chiude con una prova disputata, portando a sette le manche svolte in questa tre giorni. Una bella fatica per il Comitato di Regata, quando nella mattina, le previsioni parlano di poca aria, una giornata estiva con un caldo sole, ma poco vento. Una serie di “windseeker moment” per la barca giuria, in cerca del vento fino alla partenza, dove RiDeCoSì di Alessandro Maria Rinaldi ha dimostrato con arie leggere di esser imprendibile. Una vittoria che gli ha permesso di prendersi l’argento alla fine della giornata. Secondo posto di giornata per la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori, davanti a Wasabino di Jacopo Pasanisi. A giochi fatti, la classifica parla chiaro, Lorenzo Rossi e la sua Ricca D’Este27, hanno costruito la vittoria finale nella prima giornata, infilando un tris di primi posti che gli ha permesso a fine manifestazione di scartare il quinto posto dell’ultima prova. Una Campionato Italiano con condizioni diverse in questa tre giorni, che ha dimostrato il livello degli equipaggi che si sono dati battaglia sino all’ultimo bordo. Una manifestazione ben riuscita sotto ogni punto di vista, grande soddisfazione a terra per gli organizzatori, giudici e regatanti.
Lorenzo Rossi, timoniere di Ricca D’Este27: “E’ una grande emozione riconfermarsi campioni italiani della Classe Este24. Volevo ringraziare la Rdt Sailing Academy di Marco Flemma, per averci dato la possibilità di competere ancora a bordo di Ricca D’Este 27, con una barca molto competitiva e un equipaggio che ha regatato alla grande ad ogni prova e in tutta la stagione di questo Campionato Italiano, regatare sempre insieme, allenandosi duramente, i risultati arrivano. “
Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe E24 e timoniere di RiDeCoSì : “Come Presidente della Classe voglio innanzitutto ringraziare il Circolo Nautico e della Vela Argentario per l’organizzazione perfetta e tutta la flotta per aver dimostrato grande agonismo e serietà, sopratutto in questo momento storico che stiamo attraversando. Come partecipante sono molto felice di aver regatato in questi 3 giorni straordinari cuciti a pennello per i velisti : tutte le condizioni di vento; ottima conduzione del CdR è eccellente accoglienza a terra. È stato proprio un bel finale per noi, che ci ha consentito di salire sul podio dopo tanto tempo portando i colori dell’ ANIENE sul secondo gradino più alto ! Una medaglia d’argento che condivido con il consocio Matteo Aglietti, preziosissimo come sempre a prua, ai soci sportivi Nevio Sabadin e Samuele Nicolettis, ed alla Guest Star Michele Paoletti. Ho preso confidenza con il team e con la barca di giorno in giorno e la vittoria di giornata, che si è aggiunta al primo della 6ª regata, ci ha reso molto contenti per la prestazione che siamo riusciti a portare a casa…”
Marco Flemma, timoniere di Ricca D’Este37: “Essendo in testa nella ranking del circuito ci aspettavamo qualcosa in più dalle nostre prestazioni, ma non siamo venuti nelle migliori condizioni psico fisiche, abbiamo perso un pò le nostre certezze e la nostra sicurezza. I nostri ragazzi della Rdt Sailing Academy si stanno dimostrando i più forti in queste ultime settimane, ed giusto che abbiamo vinto il loro secondo titolo italiano.”
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film