Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’. Sempre nelle acque di San Foca e sempre con poco vento, pochissimo. Una leggera brezza da Nord Nord-Ovest con cui è stato difficile per la flotta PVPT – 18 le barche in acqua – gareggiare sulle 10miglia circa della regata a bastone. Malgrado ci siano stati tre ritiri, il direttore di regata, Adolfo Mellone, ha garantito il completamento del percorso previsto, con la boa di bolina al largo di Torre Specchia.
Le barche più leggere, come spesso nelle condizioni di poco vento, sono scivolate via distaccandosi dalla Flotta PVPT sin dal taglio della linea di partenza, El Niño (Platu 25), Vento dell’Est (X 35), Sacripante (Comet 45) e i j24 W Il Gabbiere, Anfitrite e Pulsarino. Questa terza giornata del campionato sembra sia stata la giornata della Classe j24, le barche che hanno ottenuto i migliori tempi in compensato, sebbene il miglior tempo – anche in reale – sia del Platu 25 El Niño, che appartiene alla stessa Categoria B (Mini Altura) e di cui continua a mantenere saldo il primo posto.
Nella Categoria A-Regata, vince Vento dell’Est (X 35). Nelle altre Categorie - che più hanno sofferto del poco vento – troviamo al primo posto: nella C (Vele Tranquille) Gregory (Ro 400), in D-Crociera il Finfire 33 Cava, nella E-Mini Crociera Siamotanti (Show 24), mentre nella Classe j24, il primo posto spetta a W Il Gabbiere.
Con la terza regata, iniziamo a dare uno sguardo alla Classifica Generale Provvisoria con punteggio, per quelli che saranno i vincitori della sedicesima edizione di PVPT di ciascuna delle 5 Categorie e della Classe j24. Come da regolamento, solo dalla quinta regata verranno applicati gli scarti dei peggiori punteggi delle singole barche. Fatta eccezione per la Categoria B (Mini Altura), dove il Platu 25 El Niño è ben distaccato dalle altre, per tutte le altre la differenza di punteggio è ancora minima. Tutto è assolutamente ancora da giocare, in considerazione del fatto che queste prime 3 regate sono state caratterizzate da pochissimo vento. Una sorta di lungo riscaldamento per la numerosa flotta PVPT, che attende con trepidazione di poter gareggiare con venti più sostenuti e quindi più impegnativi, regate forse ‘bagnate’ ma di certo più divertenti.
Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe
Categoria A (Regata)
1 Vento dell’Est (X 35) punti 3
2 Sacripante (Comet 45) punti 6
3 Idrusa 47 (One Off) punti 9
Categoria B (Mini Altura)
1. El Niño (Platu 25) punti 3
2. Il Gabbiere e Anfitrite (j24) punti 10
3. Pulsarino (j24) punti 12
4. W Il Gabbiere (j24) punti 13
5. Teenager (j24) punti 14
Categoria C (Vele Tranquille)
1. Gregory (Ro 400) punti 4
2. Ladies First (First 38) punti 7
3. Tara e Kairos punti 9
4. Scaramouche punti 11
Categoria D (Crociera)
1. Mariposa (Bavaria 33) punti 5
2. Cava (Finnfire 33) punti 7
3. Boomerang e Spitfire punti 9
Categoria E (Mini Crociera)
1. Arancionissimo (Dufour T7) punti 4
2. Siamotanti (Snow 24) punti 6
3. Bellamoi (EC 21) punti 8
4. Tarumbò e Sobines punti 10
Classe j24
1 Il Gabbiere e Anfitrite punti 7
2 Pulsarino punti 9
3 W Il Gabbiere punti 10
4 Teenager punti 11
Prossima regata XIV Ediz. PVPT domenica 10 dicembre
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management