Tre prove nel golfo Marconi per il primo atto della seconda manche del 44° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, la tradizionale competizione di vela d’altura organizzata dal Comitato Società Veliche del Tigullio composto da CN Lavagna, CN Rapallo, CV San Margherita Ligure, le sezioni LNI di Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, lo YC Sestri Levante unitamente allo YCI.
Week end ricco di emozioni tra Rapallo, Portofino e Santa Margherita Ligure, con un sabato caratterizzato da ben due sfide grazie alla presenza di uno scirocco di 10-15 nodi. Domenica, invece, prova ridotta a causa della quasi totale assenza di vento. Nella classe ORC, il gruppo A vede decollare Suspiria the Revenge: l’equipaggio di Antonino Venneri (YC Punta Sardegna) colleziona due successi e un secondo posto, prendendo così il largo nella classifica provvisoria della seconda manche su Bel Rebelot (vincitore seconda prova) di Sergio Brizzi (YC Chiavari) e Koyre Spirit of Nerina (Marco Caglieris) dello YC Como. Tre affermazioni per Melgina, assoluto protagonista nel gruppo B. La barca di Paolo Brescia (Yacht Club Italiano) stacca in classifica Free Lance di Federico Bianchi (LNI Chiavari) e Aria di Burrasca di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante).
Al primo successo di Aria (Cernobbio) nella classe Libera A, replica Jonathan Livingston con doppia affermazione. Sorride Giorgio (CN Lavagna), leader della classifica generale della seconda manche, dove al secondo posto c’è Aria e al terzo, invece, Rewind di Luciana Bevilacqua (CN Lavagna). Primo in Libera B è Sergio Somaglia (CN Marina Genova Aeroporto). Grande incertezza tra i J80. Jeniale! Di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) si impone nelle prime due regate, la terza premia JBes di Alberto Garibotto (LNI Chiavari e Lavagna). In classifica, Jeniale! Precede J Bes e un agguerrito Montpress (Paolo Montedonico) dello YC Chiavari.
La seconda manche si chiuderà nel week end di sabato 11 e domenica 12 gennaio con regate ambientate sempre nel golfo Marconi (Portofino, S.Margherita Ligure e Rapallo).
Tra i partner, vicini a questa manifestazione, sempre Porto di Lavagna che garantisce gli ormeggi a tutti i partecipanti non in arrivo dal Tigullio per l’intera durata dell’evento e Quantum assieme a Grondona.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno