lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: a Scugnizza la coppa Ralph Camardella

invernale napoli scugnizza la coppa ralph camardella
redazione

E' Scugnizza, dell’armatore Vincenzo De Blasio, lo yacht che si è aggiudicato la Coppa “Raph Camardella”. La regata, organizzata dal Circolo Canottieri Napoli, è la quarta prova che le imbarcazioni disputano per il 48° Campionato Invernale di Vela d'Altura nel Golfo di Napoli, in programma fino al 17 marzo 2019 ed iniziato l'11 novembre. Scugnizza è stata la più veloce nel raggruppamento 0-2, superando Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi Raffica di Pasquale Orofino mentre in quello 3-5 è stato Forever Young di Salvatore Casolaro, a tagliare per primo il traguardo, seguito da Patricia Hiltrondi Domenico Buonomo Duffy di Enrico Calvi. In Minialtura, infine, vittoria di Mary Poppins di Claudio Polimene, seguita da Mascalzone I del Club Nautico della Vela e, in terza posizione, Baby B. di Catello Piedepalumbo.

La premiazione del Trofeo Camardella si terrà giovedì 10 gennaio alle ore 18.30 al Circolo Canottieri Napoli.

La classifica generale provvisoria vede, per ora, in testa Scugnizza in Ims 0-2, seguita da Iaia II e Le Coq Hardì; Forever Young in Ims 3-5, seguita da Duffy e Patricia Hiltron; Chiara, in Grancrociera, seguita da Lulù e Diecitrentuno ed, infine, Artiglio- Chipstar Kadoa, in Minialtura, seguito da Pestenera e Mary Poppins.

Nella giornata doveva essere assegnata anche la Coppa Aloj, premio in palio per la terza prova del campionato, organizzata dal RYCC Savoia, che non si era potuta disputare a causa dell’assenza di vento. Purtroppo, però, anche ieri le condizioni climatiche non hanno permesso lo svolgimento di più regate e si dovrà, quindi, aspettare gennaio per sperare di recuperare la prova, con ogni probabilità dopo il Trofeo Martinelli, in programma per il 20 gennaio 2019.

 


17/12/2018 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci