sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: domenica il Trofeo Martinelli

invernale napoli domenica il trofeo martinelli
redazione

E’ fissato per domenica 2 febbraio il quinto appuntamento con il Campionato Invernale della Vela d'altura del Golfo di Napoli.

Il Club Nautico della Vela organizza, infatti, il Trofeo Gaetano Martinelli per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo per il primo Meteor, classificato overall,  nella classifica degli Sportboat.

Una domenica all’insegna della competizione, quindi, con gli equipaggi  che scenderanno in acqua più agguerriti che mai per aggiudicarsi uno dei molti trofei in palio.

Il Trofeo Gaetano Martinelli, che da il nome alla quinta tappa del campionato, sarà assegnato al primo classificato ORC 0-5.

Gaetano Martinelli fu un ottimo timoniere in classe Star e, poi, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza, a partire dagli anni Quaranta, lascia indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri". 

Il Club Nautico della Vela ha previsto, anche, il Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare tre anni fa. Il riconoscimento, fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.

Altri due i trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato, da 18 anni, ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il   meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi - responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).

“Il Trofeo Chiodo, riservato alla classe Meteor, è un appuntamento a cui tengo particolarmente – sottolinea Antonella Panella,  Delegata Classe Meteor – Vi partecipano, ogni anno, gli amici di Alessandro Chiodo, venuto a mancare ormai da tantissimi anni ma che ha lasciato, dietro di sé, una eredità fatta di energia, passione e amore per il mare che non è andata dispersa. E che i Meteor possano rappresentare proprio un simbolo di quell’amicizia che ancora lega questo gruppo di appassionati è motivo di orgoglio, per me. In acqua, a celebrare questo sentimento, scenderà anche Massimo Mercurio Miranda, il campione non vedente che meglio rappresenta il valore e la forza che la passione per il mare può dare nella vita”.

La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà giovedì 6 febbraio, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela. ph. A. Panella

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci