domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Marina di Capitana: i risultati

invernale marina di capitana risultati
Redazione

Una manche per chi ama le emozioni forti, la quarta del 5° Campionato Invernale Marina di Capitana – Trofeo Regione Sardegna – CFadda Cup, disputata oggi nel Golfo degli Angeli. Come annunciato dalle previsioni, il maestrale si è presentato puntuale sul campo di regata, di nuovo sdoppiato grazie alla disponibilità di un secondo staff di giudici.

Nel corso della giornata ha toccato i 20 nodi, 24 sotto raffica, e l’uscita per i 60 equipaggi si è rivelata subito impegnativa ma divertente e soleggiata. E, per alcuni di loro, molto bagnata. A due minuti dalla prima partenza infatti il tailer di CSC J Hard cadeva in acqua, prontamente recuperato dal suo stesso team. E pochi minuti dopo, una draglia del Melges 24 Marchingegno si rompeva, trascinando in mare quattro membri su cinque, facilmente individuati grazie all’inconfondibile cappello da Babbo Natale. Per il campionato organizzato da Yacht Club Quartu Sant’Elena e Scuola Italia in Vela, infatti, si è trattato dell’ultima regata del 2010, festeggiata anche al rientro a terra con spumante e dolci natalizi.

 

Di seguito i resoconti classe per classe. In grassetto i nomi dei leader delle graduatorie provvisorie, che vengono aggiornate in tempo reale sul sito internet dell’evento www.invernalemarinadicapitana.it

 

MELGES 24. Già detto dell’incidente, senza conseguenze, subito da Marchingegno – fuori dai giochi per l’intera manche - solo un’avaria ha fermato la corsa di SIV Arborea, comunque sempre in testa al raggruppamento (che risulta essere il più operoso del campionato, con nove regate all’attivo). L’ingresso del secondo scarto ha infatti limitato i danni e frenato l’arrembaggio di Mariclò di Pietro Fois, che però deve guardarsi le spalle: nelle ultime due giornate SIV Grendi ha rimontato e, con risultati di vertice (oggi ha vinto l’ultima regata), ora dista una lunghezza.

 

J24. Continua il valzer in vetta a una classe che, a causa dei concomitanti impegni zonali, sembrava presentarsi al campionato in forze ridotte. Invece le prime giornate hanno dimostrato che c’è qualità e grinta. E la leadership continua a danzare tra gli scatenati Jadine Libarium e  CSC J Pandolfa dell’Ultragas Sailing Team. Questa domenica Angelo Corrias ha ripreso il comando, seppure per un solo punto, grazie a una manche senza sbavature. Ha vinto due regate e si è assicurato il sorpasso con un secondo finale. Mentre i rivali chiudevano quarti (sacrificando così il secondo scarto) una prima prova già vinta, dopo aver perso in acqua lo spinnaker. Il successivo 2-1 non bastava per frenare l’assalto di Jadine. Stabile al terzo posto posto in classifica Ornella all’attacco…torra di Laura De Luisa, ma la giornata ha registrato il prepotente ingresso in flotta di Mister Frescone di Alberto Gai, che ha rimediato al ritardo con piazzamenti subito da podio.

 

Altura ORC. L’ingresso tardivo in flotta non ha scoraggiato Elixir. A suon di vittorie e con l’aiuto dello scarto odierno, l’X-yacht di Gianni Marchetti è arrivato oggi in fondo alla sua personale corsa verso la vetta: ha compiuto il sorpasso ai danni dello storico rivale Caesar, che stazionava in vetta dall’inizio del campionato, il 31 ottobre scorso. Resiste al terzo posto, a pari punti con Luciano Dubois, To’ Come Giro di Plaisant. Mentre migliorano la propria classifica Corto Maltese, l’ultimo arrivato, e Tatsun di Filippo Dore, entrambi visti sul podio delle regate odierne.

 

GRAN CROCIERA. Due prove le categorie Crociera, per un totale di sette. Nel gruppo A (fino ai 9.40 metri) Veladiabetica - Sueno 1 ha dovuto contenere Aloha Aloha di Paolo Basso in gran giornata (2-1 i suoi parziali) ma, regata dopo regata, continua ad allungare. Manche sofferta anche per Abbardente di Sandro Loche, ancora primo nel Gruppo BC (da 9.41 fino agli 11.10 metri e oltre) dove però il protagonista di oggi è stato Delfinacher con Nello Stinca, autore di un en plein. Nessun brivido invece per SIV Proeco (gruppo Jod 35): sono gli inseguitori a doversela vedere tra loro, senza riuscire ad avvicinare Franco Ricci.

 

VELE BIANCHE. Nella classe più numerosa dell’Invernale, si registra una novità. Nel gruppo D (fino a 9.40 metri) Maithena – L’Oca Bianca di Ilio Todde ha superato Stagme alla larga, al comando dalla prima giornata ma oggi assente. Nelle altre divisioni resta tutto come tre settimane fa: Kalliste (da 9.41 fino agli 11.10 metri) e Miokana (oltre gli 11.10 metri), non senza soffrire contro i rispettivi avversari Shine di Luciano Biggio e da Zuben Il Gabbiano di Manuel Marghinotti.

 

I risultati sono tutti da intendersi provvisori.

 

Salutato in anticipo il 2010, il campionato tornerà in acqua domenica 9 gennaio 2011.


13/12/2010 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci