sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Lignano: un rodeo in sella allo Scirocco

invernale lignano un rodeo in sella allo scirocco
redazione

Dopo due settimane di tempo perturbato con mareggiate e tempeste, che hanno flagellato le coste dell’alto Adriatico, domenica 24 novembre a Lignano si è riusciti comunque a proseguire con le regate del 31° Campionato Autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano. Se la prima tappa era stata caratterizzata da tempo quasi estivo, nei giorni successivi l’Autunno si è presentato prepotentemente con altissime maree, forti venti di scirocco e tantissima pioggia, tanto che la seconda tappa è naturalmente saltata per le avverse previsioni meteo, puntualmente confermate. 

Domenica 24 novembre invece, il Comitato organizzatore dello Yacht Club Lignano e il Comitato di regata FIV, hanno saputo gestire al meglio la situazione, attendendo oltre mezzogiorno prima di far uscire gli equipaggi, che nella prima mattinata avrebbero trovato un forte mare di scirocco soprattutto nel canale d’uscita. Dopo ripetute verifiche il Comitato di regata ha così deciso verso le 12:30 di far uscire i regatanti, dato che la bora, andava via via a smorzare le onde. Le condizioni non sono state comunque facili con vento tra i 12 e i 16 nodi e soprattutto una forte corrente e onda incrociata. Con la prova disputata domenica 24 novembre sono così tre le regate del Campionato Autunnale della Laguna fatte finora, in attesa del gran finale di sabato 30 novembre, giornata che varrà anche come ultima tappa del Campionato Autunnale NARC, North Adriatic Rating Circuit. Sabato prossimo, dopo le regate e le premiazioni, non mancherà la consueta serata all’insegna del cinghiale allo spiedo, accompagnato da musica, festa e ricca lotteria presso il Blue Marlin di Marina Punta Faro.

LA REGATA DI DOMENICA 24 NOVEMBRE
Nelle impegnative condizioni della terza regata del 31° Campionato della Laguna il Farr 40 "Marinariello" di Carlo De Bona, "Tutti x uno" di Marco Da Re e il Grand Soleil 40 di Danilo Simioni “Osira" hanno vinto rispettivamente nelle categorie Open, Crociera ORC e Diporto. L’X 50 di Vittorio Margheria "Victor X" va a consolidare la prima posizione generale nel raggruppamento Regata ORC.
Il raggruppamento Crociera ha visto "Tutti x uno” e “Barramundi" (di Andrea Frighetto) vincitori rispettivamente delle classi ORC 1-2 e 3-4 ed entrambi in testa anche nella classifica generale dopo tre regate. Per quanto riguarda il Campionato Autunnale classe Diporto, categoria particolarmente condizionata dal meteo, vittoria di “Osira” di Danilo Simioni, seguita dall’Elan 333 “Invictus” di Gian Paolo Ruzza, "Nuvola” di Fabio Barrison (GS 343) e “Giulia” di Stefano Molin (Bonin 33). 

La classifica generale dopo tre prove vede Marinariello in testa nella classe Regata ORC, Victor X nella classifica overall Open, Osira nel Diporto. 

 

Pacco gara, “terzo tempo” e serata finale del Campionato Autunnale sono particolarmente apprezzati dai regatanti; il tutto è possibile grazie al supporto di La Marca Vini e Spumanti, Pizza Roncadin on the road, Bolina Sail, WD-40 Italia, Grappa Bepi Tosolini, KOKI print & visual communication, Nautica East Wind, Marina Punta Faro

 


25/11/2019 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci