Domenica 24 novembre, si è disputata la 2a giornata del XXXIII Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo velico Fiumicino.
La partenza prevista per le ore 10 è stata posticipata di un’ora e mezzo per consentire al vento di NE di stabilizzarsi e di spianare l’onda, in modo da permettere alle oltre 100 imbarcazioni di raggiungere il campo di regata.
Alle 11,30, il Comitato presieduto da Pietro Iani, coadiuvato da Massimo Bazzicalupo, Luciano Crocetti e Francesco Faccin ha dato la partenza per la classe Regata, a seguire la classe Crociera veloce, il terzo segnale di partenza per la classe Crociera e l'ultimo per le Vele bianche.
Alla partenza il vento di nord est era stabile intorno ai dieci nodi, la Classe regata e Crociera veloce hanno effettuato un percorso a bastone di 8 miglia, mentre le barche della classe crociera effettuato 6 miglia. Una bella e impegnativa prova che ha visto begli ingaggi e cambi di posizione.
Alla fine della prima prova il vento è andato calando fino ad 8 nodi, questo calo è il posticipo di orario della partenza ha determinato la decisione del Comitato di non procedere alla partenza di una seconda prova.
Tutte le imbarcazioni hanno reagatato provviste di Tack Tracker/CVF, l’innovativo sistema di rilevamento e tracciamento, ad alta definizione, del percorso di regata. Il sistema consente di rivedere sul web la propria regata corredata dei dati di navigazione (percorso, manovre, velocità, etc.) e quella degli altri partecipanti, per fare comparazioni e valutazioni sulle scelte operate durante la regata. I tracciati della prova sono disponibili sul sito del Circolo velico di Fiumicino.
Prossimamente, presso la sede del Circolo Velico di Fiumicino, professionisti del mondo della vela analizzeranno i dati e le singole performance e saranno a disposizione dei regatanti per approfondimenti, consigli tecnici e tattici al fine di migliorare le prestazioni.
Le classifiche sono pubblicate sul sito: www.cvfiumicino .it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati