sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Fiumicino: il poco vento "stravolge" la classifica provvisoria

invernale fiumicino il poco vento quot stravolge quot la classifica provvisoria
redazione

Il XXXIX Campionato Invernale d’altura di Roma volge ormai al termine. Dopo le regate del fine settimana, l’evento organizzato dal Circolo Velico Fiumicino sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e con il patrocinio del Comune di Fiumicino si appresta ad affrontare l’ultima e decisiva giornata il prossimo 8 marzo.
Nel fine settimana sono state disputate due prove, dopo una lunga attesa in acqua dovuta ad un vento debole; il Comitato di regata è riuscito comunque a far disputare una prova al giorno che hanno, in qualche situazione, modificato ogni previsione sulla classifica.
E’ il caso della classe Regata dove, nella graduatoria con rating ORC, il favorito Vroljk 37 Geex di Angelo Lobinu ha lasciato il traguardo della prova di sabato all’X 332 Sport “No Fix” di Carlo Colabucci che, grazie ad un altro bel risultato nella prova di domenica e ad una regata sfortunata per l’equipaggio di Angelo Lobinu, ha conquistato la vetta della classifica provvisoria, lasciando a Geex la seconda posizione. L’Este 31 Mart d’Este di Edoardo Lepre segue a pochi punti in terza posizione: si preannuncia quindi una bella sfida per la conquista del primo posto di categoria per il prossimo 8 marzo ai fini della classifica ORC. Non dovrebbero esserci invece stravolgimenti nella graduatoria con rating IRC dove Carlo Colabucci è saldamente al comando con dieci punti di distacco dall’imbarcazione di Edoardo Lepre che deve guardarsi dal First 35 Jolie Brise  di Federico Ceccacci che dalla attuale terza posizione punterà a salire ancora di un gradino sul podio finale.
Sia nella classifica Crociera, con due belle prove portate a termine nel fine settimana, Domenico Rega e il suo equipaggio di Purchipetola restano al comando fra le imbarcazioni sia in compensi IRC che ORC, con il Sun Fast 32 Panta Rei di Giovanni Carusio che mantiene la distanza posizionandosi sul secondo gradino del podio davanti al Grand Soleil 37 “Ummagumma” di Antonio Stellato. Da segnalare la prestazione del Comet 910 Cicci7 di Paolo Mirabile, che sabato è scesa in acqua in quarta posizione in IRC e ha portato a casa uno splendido secondo posto, risultato che non l’aiuta a salire in classifica a causa di una squalifica nella giornata di domenica.
Nella classifica Vele Bianche è ancora l’imbarcazione di Pino Stillitano Take Five” a guidare la classifica provvisoria con un secondo e un terzo posto realizzati nel fine settimana che ha lasciato tagliare per primo il traguardo in entrambe le prove a IstericaSissi di Giorgio Stelluti Cesi, al momento in quinta posizione. Mauro Tripiciano con il suo Sun Odyssey 45 “Trip” si mantiene in seconda posizione davanti al Sun Fast 32 “Speedy” di Guido Pagani che con i risultati del fine settimana ha recuperato qualche punto nella classifica generale.  
Abbiamo concluso altre due prove – ha detto il direttore sportivo del circolo organizzatore, Massimo Pettirossi – un po’ sofferte per il poco vento, ma sicuramente importanti ai fini della definizione della classifica. Per alcune categoria sarà decisiva la giornata conclusiva”. E proprio al termine delle prove dell’8 marzo si svolgerà anche la premiazione del Campionato per poi dare l’arrivederci alla regata “Trofeo Porti Imperiali” in programma dal 27 al 29 marzo, valida come qualificazione del Campionato Italiano Assoluto d’altura per le barche che regatano con certificato ORC , e con il Trofeo Città di Fiumicino per chi regata con rating IRC.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci