A meno di 24 ore dalla conclusione del Campionato Invernale di Roma, per Nautilus 41.42 di Pino Stillitano c'è già la certezza della vittoria nella classe Regata ORC. Domani si disputa la settima e ultima prova di questa 41ma edizione dominata dall'X-41 di Stillitano che ha messo a segno fino ad ora 6 primi posti. Il vento da nord previsto nella giornata di domani sarà determinante per la definizione del podio nelle altre categorie.
Nella classe Regata 2, infatti, la sfida fra le imbarcazioni "gemelle" Sly FOx di Pino Raselli e No Fix di Carlo Colabucci è ancora aperta: al momento, in classifica li separa solamente un punto, pertanto la prova di domani sarà decisiva. Nei Crociera il gradino più alto del podio, oggi occupato dal Comet 36 "Gaia" di Andrea Proietti, è ambito anche dal Saffier 8 m "Lysithea" di Roberto Bocci e dal First 31,7 "Olivia" di Gugliemo Carducci, che seguono in seconda e terza posizione, entrambi a 16 punti. Nella classifica IRC, fra le imbarcazioni che navigano a vele bianche è il Comet 12 "Mercuzio" di Gianluca Gullotta in testa alla flotta e difficilmente gli undici equipaggi che seguono in classifica saranno in grado di risalire per scalzarlo dal podio.
Nella classe IRC Regata 1 troviamo ancora Pino Stillitano a guidare il gruppo, ad appena 4 punti da Sly Fox. Il sorpasso dell'imbarcazione di Raselli è possibile, ma non scontato. Più accesa la battaglia per la conquista del podio fra Jolie Brise di Federico Ceccacci e il Comet 36 "Pestifera" che dovranno marcarsi a vista per capire chi dominerà nella classe IRC Regata 2. Fra i Crociera 1 il Grand Soleil 40 "Pippo Pippo", che nelle precedenti regate è quasi sempre arrivano nelle prime cinque posizioni, dovrà affrontare la regata in maniera conservativa, guardandosi le spalle dal Sun Odyssey 45 "Maia" che lo incalzerà fino all'ultimo bordo: uno scenario che si ripeterà anche fra le imbarcazioni più piccole fra il Sun Odyssey 37 "Zucchero e Cannella" di Enzo Cittadini e il Suffier 8 m "Lysithea".
Insomma, se Stillitano può già festeggiare la sua vittoria, nelle altre categorie i giochi sono ancora aperti e la giornata di domani sarà davvero determinante per l'assegnazione dei premi che verranno consegnati in occasione della cerimonia di premiazione in programma il 19 marzo.
Chi salirà sul podio potrà sentirsi con una "marcia in più" in vista dei primi appuntamenti proposti dal Circolo Velico Fiumicino per la stagione 2022: già dal 25 al 27 marzo si tornerà in acqua fra le boe per assegnare il Trofeo Porti Imperiali - Memorial Emanuela Paola Re, destinato alle imbarcazioni che desiderano regatare in ORC, e il Trofeo Città di Fiumicino per gli yacht in possesso del solo certificato di stazza IRC.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno