domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

ESTE 24

Invernale Este24: a Paolo Brinati su Est’èMia la prima tappa

invernale este24 paolo brinati su est 8217 232 mia la prima tappa
redazione

Ritorna l’invernale Este24 a Santa Marinella, Paolo Brinati su Est’èMia si aggiudica la prima tappa davanti a Ricca D’Este37 condotta da Cristiano Misso ed a La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini. Andrea Pietrucci su Milù, vince la prima prova ma non concretizza nella seconda. 


Finalmente si torna a regatare anche nell’invernale, dopo due anni di stop dettati dalla situazione sanitaria generale. Regate contraddistinte da vento intorno ai 14 nodi con raffiche fino a 19, non si poteva sperare di meglio per un inizio in quella che è sempre stata il rifugio e il campo di regata di casa, Santa Marinella e il suo circolo, il Guglielmo Marconi, sempre al fianco della classe. Equipaggi nuovi nella flotta, a dimostrazione del grande interesse per un monotipo sempre pronto a dare spettacolo, formando un gruppo sempre molto coeso, sia in mare che a terra. Il Centro Velico Universitario e Velamare hanno proposto delle new entry, l’approdo di Cristiano Misso (team manager RDT Sailing Academy) al timone di Ricca D’Este37, il riposo del grande guerriero, quel Marco Flemma che rimane sempre un punto di riferimento per la classe. La new entry 2021 dell’armatore Enrico De Crescenzo che con Luca Tubaro partecipano con entusiasmo anche all’invernale, con i colori del Circolo Canottieri Aniene, a bordo di Draghetto.  Una “winter series” declinata al modello E24 che come sempre raccoglie velisti che cercano di rodarsi per il circuito 2022, che sarà sicuramente ricco di nuove compagini e di grandi spunti tecnici oltre che organizzativi. 

Paolo Brinati sulla barca di famiglia, Este’mia, alla prima uscita con un equipaggio completamente nuovo, ha dimostrato di essere già in forma. Due prove ben condotte e tanti momenti topici, dove l’esperienza ha fatto la differenza. Una rotazione del vento, che ha decretato il cambio di posizione della boa di bolina, anticipato tatticamente proprio da Este’mia, ha dimostrato quanto il feeling con la barca, ma anche con un campo di regata spesso insidioso, può fare la differenza per il risultato finale. Con un terzo e un primo posto riesce a metter dietro (a pari punti) Cristiano Misso che ha subito preso con decisione il timone di Ricca D’Est37. Ottima performance per Roberto Ugolini su La Poderosa 2.0 e Milù di Andrea Peitrucci, vincitore di una prova.

Paolo Brinati - Este’mia: “ Siamo Felici di questo risultato, di questo ritorno all’invernale che mancava da due anni e di come siamo riusciti a vincere, praticamente con un equipaggio nuovo, su una barca, quella di mio padre, che non avevo ancora timonato. Santa Marinella ci ha offerto come sempre un campo di regata tecnico, che si ha fatto divertire. E’ bello vedere anche volti nuovi, equipaggi nuovi, che si cimenteranno in questa stagione.


13/11/2021 09:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci