Scricca (CV Bari) vince ancora. Il Comet, timonato da Gianfranco Cioce, si aggiudica la XII Coppa Barion - valida per il campionato invernale d'altura - e resta saldamente al comando della classifica provvisoria Overall del “Città di Bari”. I campioni italiani di Scricca hanno così distanziato i diretti avversari di Morgan (CC Barion) e lanciato una nuova sfida al salentino Vante Totisco e alla sua Costa del Salento (LNI Gallipoli). Tra i minialtura si impone alla guida della classifica provvisoria overall del campionato Kaster, il J24 di Roberto Colaleo (LNI Monopoli). Un vento di ponente di 10/12 nodi di intensità e un’onda formata da maestrale sono state una costante durante le due prove, molto tecniche ed impegnative, disputate dalle 38 imbarcazioni iscritte. Ma la terza giornata del "Città di Bari" è stata caratterizzata anche da alcuni incidenti. L’equipaggio di Exprivia-Luduan è stato costretto ad abbandonare il campo di regata a metà della prima prova a causa del cedimento di una sartia. Stoica, invece, la vittoria di Buena Vista (LNI Bari) nella categoria Crociera/Regata classe 1-2. La barca di Luigi Pannarale è riuscita, infatti, a conquistare il primo posto di categoria in tempo reale, nonostante l’infortunio di un membro del suo equipaggio, che è stato portato in ospedale al termine della prima prova.
My Way (LNI Manfredonia) First 40 di Giuseppe Rubino, ha vinto la Coppa Barion di categoria con un timoniere d’eccezione come Paolo Semeraro ed ha incominciato a scalare la classifica del “Città di Bari”.
Nella classifica provvisoria del campionato invernale, ritrova il gradino più alto del podio Argentina di Francesco Lorusso (CUS Bari) tra i surprise. Indigo II (Domenico Laghetti, CUS Bari) si conferma prima nella classifica classe crociera.
La regata di domenica è stata seguita, con occhio attento e curioso, da uno spettatore d’eccezione: il segretario generale della nascente Federazione Vela Albanese. Edmund Zoupani, ospite sul Fetch IV di Scianatico, è in Italia per siglare un protocollo d’intesa con l’VIII Zona FIV con lo scopo di far crescere lo sport della vela in Albania. Nel protocollo è prevista l’organizzazione di regate d’altura verso l’Albania, oltre che la formazione di tecnici e ufficiali di regata, e interscambi fra atleti.
La premiazione della XII Coppa Barion si terrà lunedì 13 dicembre, a partire dalle ore 20.00, presso la sede del Circolo Canottieri Barion (Molo San Nicola, 5), organizzatore della terza prova del Campionato invernale.
Le regate successive si terranno il:
- 9 gennaio 2011 – VI “Coppa Maestrale” a cura del C.N. Il Maestrale;
- 23 gennaio 2011 – XII “Coppa CUS”, a cura del Centro Universitario Sportivo di Bari;
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 e 6 marzo 2011 - XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile