Domenica 12 gennaio si è disputata la sesta giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, evento al quale sono iscritte 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d’Argento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.
Il vento molto leggero (5 nodi l’intensità massima registrata) e di direzione variabile da nord, nord - ovest a nord-est ha consentito lo svolgimento di una sola prova, costringendo tra l’altro il Comitato di Regata (composto da Maurizio Giannelli (Presidente) e Giuseppe Noia) a interrompere la procedura di partenza della classe Gran Crociera e ripeterla successivamente.
Al termine della giornata, la classifica generale provvisoria della classe ORC dopo sei giornate vede sempre saldamente in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (10 punti), al secondo posto Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (19 punti) e il Sun Odissey 349 Vita di Fabrizio De Feo (19 punti) in terza posizione. L’X-40 Velvet di Alberto Papi resta in quarta posizione (23 punti) con il Ceccarelli 50 Italica di Gianluca Sansoni al quinto posto (39 punti).
In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro è sempre in prima posizione (8 punti), con l’X-40 Velvet di Alberto Papi (19 punti) al secondo posto e il Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (21 punti) in terza posizione.
In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti conferma il suo primo posto (15 punti), mentre il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo segue in seconda posizione con 18 punti e Mi Garbadi Mario Daniele Di Camillo (18 punti) in terza.
In classe Gran Crociera dominio del Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania sempre al primo posto con 8 punti, al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (15 punti), mentre in terza posizione si conferma Woodstock l’Hanse 340 di Luigi Proietti (22 punti) con l’Elan 333 Saracena di Tarcisio Solari (27 punti) al quarto posto.
Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento
Iemanja e Bruttivizi 2 conquistano il primo posto ai danni di Uxor e Ari Bada che scendono in seconda posizione (25 punti). Al terzo posto Otaria e Galahad (39 punti).
Le classifiche complete delle diverse classi sono disponibili sul sito: www.ycss.it/
Domenica 26 gennaio 2020 si svolgerà la settima giornata del 12° Campionato Invernale di Porto Canto Stefano, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano.
Gli sponsor dell’evento sono: Nautica Vitelli, Garmin, Cantiere Navale dell'Argentario, Carburanti GZ e Porto Domiziano.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno