mercoledí, 26 novembre 2025

LASER

Iniziati a Salerno i Campionati Giovanili Singoli Laser 4.7 e Radial

iniziati salerno campionati giovanili singoli laser radial
Redazione

Vince la voglia di regatare e di fare sport, la vela all'aria aperta si conferma la disciplina dell'estate e prosegue con numeri record di partecipanti ai campionati italiani di settembre. A Salerno una flotta imponente di 220 giovani e giovanissimi delle classi singolo Laser 4.7 (Under 13) e Laser Radial (Under 19) per il campionato organizzato dalla Lega Navale Italiana di Salerno e dal Circolo Canottieri Irno su delega della Federazione Italiana Vela, col supporto di Kinder Joy of Moving, partner FIV. Dopo un'attesa durata quasi dieci mesi quest'oggi la classe Laser, una delle più popolari e partecipate in Italia e nel mondo, ha ripreso la propria attività sportiva nazionale.

 

Entrambe le flotte Laser 4.7 e Radial sono divise in due batterie ciascuna, Blu e Gialla. Per evitare assembramenti sugli scivoli, il Comitato di Regata ha deciso di far uscire in diversi momenti le due classi. Alle ore 11 è stato dato il segnale di "barche in acqua" per i Laser Radial, e a seguire è toccato ai Laser 4.7.

 

Sul campo di regata i timonieri hanno trovato un vento caldo medio leggero e instabile sui 6-8 nodi da Sud Ovest, oltre a una corrente stimata di circa 1 nodo, che ha reso particolarmente tecnica la gestione delle regate. Verso le 13 dopo vari tentativi e diversi giri del vento, sistemato il campo di gara sono partite le batterie.

 

I primi sono stati i Laser Radial della batteria Gialla, con una partenza affollata dalla quale si è disimpegnata alla grande Sofia Paradisi (CN Sambenedettese), che vince su Niccolò Nordera (RYCC Savoia) e Nicolas Privetera (CV Portocivitanova). Nella flotta Blu vince Mattia Antoniazzi (YC Adriaco) seguito da Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) e da Giovanni Masetti di Marvelia. L'arrivo è stato dato al cancello di poppa con percorso accorciato a causa del calo del vento.

 

Percorso accorciato anche nei Laser 4.7 con arrivo al primo lasco, terzo lato del percorso. Nella batteria Gialla vittoria al femminile con Giorgia Bonalana (Fraglia Vela Riva). Seconda e terza posizione rispettivamente per Andrej Casaccia (CV Portocivitanova) e Luca Centazzo (CN Triestino). Nella batteria Blu, il campione europeo in carica Domenico Lamante vince con distacco davanti a Greta Moreschi (Fraglia Vela Riva) e Mattia Santostefano (SV Oscar Cosulich).


11/09/2020 08:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci