martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    meteor    vele d'epoca    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    optimist    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica   

FIV

Iniziati i Campionati Nazionali giovanili di Follonica

iniziati campionati nazionali giovanili di follonica
redazione

Più di 400 giovani velisti Under 19 in acqua, divisi in tre differenti campi di regata tra derive (Optimist, Laser Radial M/F, Laser 4.7 M/F) e tavole a vela (Techno 293 M/F ed RS:X con vela 8.5), seguiti da oltre 40 mezzi appoggio forniti dall’organizzazione e da più di 90 gommoni tra tecnici e accompagnatori: sono i numeri, straordinari, dei Campionati Nazionali Giovanili (classi in singolo) iniziati oggi a Follonica (Grosseto), a cui vanno aggiunti un centinaio di volontari presenti in mare e almeno trenta persone impegnate nella gestione dell’evento a terra.

Organizzati dal Club Nautico Follonica e dal Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, con la collaborazione del Club Nautico Scarlino, dello Yacht Club Punta Ala, dell’Associazione Protemare e del Circolo Nautico Carbonifera, i Campionati Nazionali Giovanili sono l’evento di punta dell’attività agonistica federale Under 19, una quattro giorni di regate che si concluderà domenica con l’assegnazione dei titoli.

Oggi gli oltre 400 velisti scesi in acqua nel golfo di Follonica hanno potuto disputare due prove (tre solo gli Optimist) grazie a un vento tra i 6 e i 12 nodi d’intensità (tra 215° e 230° la direzione), sotto gli occhi, tra gli altri, di due importanti rappresentanti della comunità locale, a conferma dell’interesse che questo evento sta riscuotendo sul territorio: il Presidente della Provincia di Follonica Leonardo Marras e il Vice Sindaco di Follonica Andrea Benini. A seguire, i primi di tre di ogni classe (classifiche provvisorie).

Classe Optimist (125 barche)     
1.Riccardo Colombo (LNI Mandello del Lario) 13 punti (2-2-9) 2.Jose Umberto Varbaro (LNI Follonica) 13 punti (4-5-4); 3.Arianna Passamonti (Tibi Sail) 17 punti (1-3-13).

Classe Laser Radial M/F (81 barche)   
1.Gianmario Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine) 11 punti (10-1); 2.Claretta Tempesti (CN Livorno) 16 punti (7-9); 3.Alessio Felice Baldo (CN Punta Piccola) 17 punti (11-6).

Classe Laser 4.7 M/F (79 barche)                     
1.Alessandro Angelini (Fraglia Vela Malcesine) 5 punti (3-2); 2.Mattia Ricci (LNI Pescara) 6 punti (5-1); 3.Andrea Ribolzi (CV Canottieri Intra) 13 punti (2-11).

Classe Techno 293 M/F under 13 (24 barche)  
1.Giorgio Stancampiano (Canottieri Roggero Lauria) 3 punti (1-2); 2.Nicolò Renna (CircolO Surf Torbole) 4 punti (3-1); 3.Luigi Buldrighini (Circolo Windsurfing Fano) 7 punti (4-3).

Classe Techno 293 M/F under 15 (27 barche)  
1.Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari) 2 punti (1-1); 2.Rosanna Stancampiano (Canottieri Roggero Lauria) 4 punti (2-2); 3.Alex Gasser (Surf Caldaro) 7 punti (4-3).

Classe Techno 293 M/F under 17 (30 barche)  
1.Matteo Evangelisti (LNI Civitaveccia) 3 punti (1-2); 2.Francesco Tomasello (Canottieri Roggero Lauria) 4 punti (3-1); 3.Ruggero Lo Mauro (Canottieri Roggero Lauria) 7 punti (4-3).

Classe RS:X (11 barche)  
1.Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) 2 punti (1-1); 2.Marta Maggetti (Windsurfiung Club Cagliari) 4 punti (2-2); 3.Manolo Pochiero (LNI Civitavecchia) 7 punti (4-3).

Questo il commento di Ettore Chirici, Presidente del Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, il club che assieme al Club Nautico Follonica organizza i Campionati. «Abbiamo messo in piedi una macchina organizzativa notevole, perché questo è un evento molto complesso. L'esperienza non ci manca, ma ogni regata fa storia a sé, con le sue problematiche e le questioni da affrontare, quindi ogni volta è bene dimenticare il passato e concentrarsi esclusivamente sul presente. A parte questo, sono contento che Follonica, ancora una volta, sia al centro dell’attività agonistica nazionale ed è davvero un piacere, nonché una bella soddisfazione, poter vedere in acqua tutti questi ragazzi».


05/09/2013 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci