Loano, 4 ottobre 2022: torna il Campionato invernale di Marina di Loano, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora e il supporto di Marina di Loano e dello Yacht Club Marina di Loano. L’evento ha il patrocinio del Comune di Loano.
Le regate si svolgeranno secondo il seguente programma:
Ia manche: 22-23 ottobre 2022; 12-13 novembre 2022; 26-27 novembre 2022; 10-11 dicembre 2022
II manche: 14-15 gennaio 2023; 28-29 gennaio 2023; 11-12 febbraio 2023: 25-26 febbraio 2023
Il Campionato si svolgerà nel corso di otto fine settimana con una o più prove da disputare ogni giornata per un massimo di 26 prove in totale. E’ prevista la suddivisione in due serie. È consentita l’iscrizione nelle categorie ORC e IRC alle imbarcazioni in possesso di regolari certificati di stazza in corso di validità. Le imbarcazioni in possesso di tutti e due i certificati potranno iscriversi in entrambe le categorie.
Potranno essere costituite anche Classi Monotipo e Minialtura con un minimo di cinque iscritti. I Monotipi regateranno in tempo reale.
Sarà costituita anche la Classe Libera che regaterà in tempo reale.
Il Comitato di Regata, in relazione alle condizioni meteorologiche, deciderà se far disputare regate a bastone e/o di navigazione costiera. Le iscrizioni possono essere effettuate sia per tutto il Campionato sia per la sola prima manche (regate nel 2022), sia per la sola seconda manche (regate nel 2023). Sarà stilata una classifica assoluta per tutto il Campionato Invernale e una classifica per ogni serie.
Ormeggi. L’organizzazione mette a disposizione l’ospitalità gratuita per le prime trenta imbarcazioni iscritte provenienti da altri porti in rigoroso ordine cronologico di ricevimento dell’iscrizione compresa la tassa d’iscrizione.
Per usufruire dell’ormeggio gratuito, le imbarcazioni dovranno garantire la presenza alla partenza delle regate in almeno sei fine settimana di regata a partire dal 22 ottobre 2022 e fino al 26 febbraio 2023. Per gli iscritti alle singole manche la gratuità sarà valida per il solo periodo delle manche. Per la disponibilità del posto barca gratuito sarà data precedenza agli iscritti a tutto il Campionato.
Appuntamento dunque a sabato 22 settembre alle ore 9:30 presso lo Yacht Club Marina di Loano per il briefing generale di inizio Campionato.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: Circolo Velico Loano cnloano@gmail.com - tel. +39 019 668836
Il Bando di Regata è disponibile sul sito: www.circolonauticoloano.it
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno