mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

COPPA CARNEVALE

L’IMX40 Antares della SVMarina Militare vince la Coppa Carnevale

L’IMX40 Antares della SVMarina Militare SeVe Livorno timonato da Paolo Carnevali -in equipaggio con Pietro Valfredini, Mattia Bianchi, Luca D’Addario, Mattia Bernardi, Matteo Fantini, Andrea Sanfilippo e Rebecca Storani- si è aggiudicato la Coppa Carnevale, l’ambito trofeo d’argento che da quarantanove anni viene assegnato al vincitore Overall della manifestazione organizzata, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio e il Circolo Vela Mare, il patrocinio del Comune di Viareggio, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, di iCare Viareggio Porto 2020, Mare Vivo, Axa Assicurazioni agenzia Pisa e Versilia e la collaborazione con l’U.V.A.I.

Con la cerimonia delle premiazioni svoltasi nelle sale del Club Nautico Versilia si è, infatti, conclusa la 49° edizione della Coppa Carnevale, il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2024 e la Veleggiata del Carnevale.

Nella classifica ORC Overall, Antares -già secondo classificato nella passata edizione- ha preceduto nell'ordine il Viper 640 Cocomero & Champagne di Oriano Lanfranconi (CVForte dei Marmi) e Fomalhaut della SeVeMM La Spezia timonato dall'Ammiraglio (r) Raffaele Cerretini e con alla tattica il Primo Luogotenente Michele Renna.

Il Trofeo Burlamacco, invece, è andato al vincitore della Gran Crociera My Fin di Paola Capecchi e Patrizio Galeassi (CNV) che ha preceduto nell’ordine Marta III di Graziano Grazzini (LNI Vg) e Oro di Laor di Christian Lange (CNMdCarrara).

Ed infine, il Trofeo Mancini riservato alla Classifica Rating Fiv è stato vinto da Bucaniere armato dal Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati e timonato dal Presidente Onorario Roberto Righi (CNV) che ha anticipato Bizzosa di Andrea Nieri (YCMontecatini Straulino) e Ciabatta di Giampaolo Bartalini (LNI Vg).

Premiati anche i primi tre classificati del Raggruppamento Orc A/B -Antares (SVMM 3 punti; 1,1,1), l’XP44 Orizzonte di Paolo Bertazzoni (CNV 9 punti, 4,3,2) e l’Elan 380 El Tiburon di Rico Pucci (YCM Salivoli, 10 punti, 2,2,ret)- e i primi tre del Raggruppamento ORC C/D -Cocomero&Champagne di Oriano Lanfranconi (CVFdM 3 punti; 1,1,1) che ha chiuso davanti al First 34.7 Ricomincio da tre di Alessandro Bagnoli (LNI LI 8 punti; 2,2,ret) e al First 36.7 Fomalhaut della SeVeMM La Spezia (8 punti; 3,3,2)-.

Ai protagonisti della Veleggiata di Carnevale -Magia II di Alberto Del Carlo, Mivia II di Claudio Biagioni, Pipina 3 di Pierfranco Pellegrini, Non dire Gatto di Jacopo Baroni e a Sir Brachetto di Emanuele Faconti- sono state invece consegnate delle medaglie ricordo.

Nel corso della cerimonia conclusiva, il Direttore Sportivo e Segretario del CN Versilia Muzio Scacciati, il Presidente della LNI Viareggio e Consigliere Tesoriere Uvai Marco Serpi, il Presidente II Zona Fiv Andrea Leonardi, il Direttore Sportivo della LNI Vg Mauro Lazzarotti e il Direttore della Viareggio Porto 2020 Pietro Romani hanno salutato e ringraziato tutti i partecipanti e coloro i quali hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.

La responsabile della D.R. Toscana Marina Gridelli ha, inoltre, illustrato le “Dieci regole Marevivo del Buon velista” e consegnato il Premio Ambiente Marevivo voluto da Marevivo Delegazione Regionale Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell'ambiente marino al Giudice Nazionale Silvio Dell’Innocenti.

Premiati e ringraziati per l’ottimo lavoro svolto anche il Presidente del CdR Marco Cerri, il 1° membro CdR Silvio Dell’Innocenti, il CdR Luigi Liberti e il CdP Beatrice Bolletti.

Nella giornata di sabato si sono svolte regolarmente come da programma tre prove per la XLIX Coppa Carnevale -Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto aperta a tutte le imbarcazioni Regata o Regata/Crociera in possesso di certificato di stazza ORC International o ORC Club, comprese tra le classi 0 e la classe 5-, il Trofeo del Carnevale di Viareggio -Regata Sociale aperta alle imbarcazioni Orc Gran Crociera e Rating Fiv, prevista su una sola prova con percorso Viareggio, Pontile di Marina di Pietrasanta e Viareggio- e la Veleggiata del Carnevale aperta alle imbarcazioni della Libera che sono state invece impegnate nel percorso Viareggio Forte dei Marmi Viareggio.

Le avverse condizioni del mare hanno purtroppo impedito il regolare svolgimento delle regate previste nella giornata di domenica. Molto gradito da tutti gli equipaggi il tradizionale pasta party al termine delle regate del sabato.


24/03/2024 20:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci