Archiviato il Campionato Primaverile-Trofeo Data Port, quattro regate (Coppa CNL, Coppa Wiechmann, Coppa YCRMP e Coppa dei Cento Anni 1912-2012 LNI Pisa) e una classifica finale che ha premiato l’X-46 Canapiglia di Pierre Hamon (primo classificato overall e classe Irc), il Carter 40 My Friend di Paolo Cardini (primo in Libera A) e lo Ziggurat 995 Graal di Giampiero Baldecchi (primo in Libera B), il Campionato Toscano Vela d’Altura 2012 organizzato dal CCVT, il Comitato Circoli Velici Toscani che riunisce sotto un’unica sigla i principali sodalizi nautici dell'alta Toscana (Yacht Club Livorno, Circolo Nautico Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Lega Navale Italiana di Pisa, Lega Navale Italiana di Viareggio e Club Nautico Versilia), prosegue con la XXXVIII edizione della Coppa Carnevale, in programma a Viareggio da venerdì 23 a domenica 25 marzo.
Aperta a barche d’altura delle classi Orc International e Irc (in regata da venerdì a domenica) e alla classe Libera (sabato e domenica), la Coppa Carnevale è uno degli appuntamenti più importanti del circuito d’altura in Mediterraneo, una regata dalla lunga tradizione che ogni anno attira a Viareggio, ospiti del Club Nautico Versilia e della Lega Navale Italiana viareggina, decine d’imbarcazioni e centinaia di velisti. Un successo che ha spinto la Federazione Italiana Vela e l’Unione Vela d’Altura Italiana a inserirla tra le regate di selezione per il prossimo campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, che si disputerà a Riva di Traiano a fine agosto.
Il programma prevede una serie di regate tra le boe su percorso a bastone, per un massimo di cinque prove (quattro per la classe Libera).
Ricordiamo che sul sito www.ccvt.it è possibile visionare il programma dettagliato di tutta la stagione del CCVT, scaricare i bandi di regata e i moduli d’iscrizione delle singole manifestazioni (a partire dalla Coppa Carnevale) e approfittare delle numerose funzioni presenti, compresa l’utilissima bacheca per il cerco/trovo equipaggi.
Le regate del CCVT, organizzate con la collaborazione della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, sono sponsorizzate da Celadrin, brand di successo del Gruppo Pharmanutra, Data Port Solution Expert e Savino Del Bene Global Logistics and Forwarding Company.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES