Archiviato il Campionato Primaverile-Trofeo Data Port, quattro regate (Coppa CNL, Coppa Wiechmann, Coppa YCRMP e Coppa dei Cento Anni 1912-2012 LNI Pisa) e una classifica finale che ha premiato l’X-46 Canapiglia di Pierre Hamon (primo classificato overall e classe Irc), il Carter 40 My Friend di Paolo Cardini (primo in Libera A) e lo Ziggurat 995 Graal di Giampiero Baldecchi (primo in Libera B), il Campionato Toscano Vela d’Altura 2012 organizzato dal CCVT, il Comitato Circoli Velici Toscani che riunisce sotto un’unica sigla i principali sodalizi nautici dell'alta Toscana (Yacht Club Livorno, Circolo Nautico Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Lega Navale Italiana di Pisa, Lega Navale Italiana di Viareggio e Club Nautico Versilia), prosegue con la XXXVIII edizione della Coppa Carnevale, in programma a Viareggio da venerdì 23 a domenica 25 marzo.
Aperta a barche d’altura delle classi Orc International e Irc (in regata da venerdì a domenica) e alla classe Libera (sabato e domenica), la Coppa Carnevale è uno degli appuntamenti più importanti del circuito d’altura in Mediterraneo, una regata dalla lunga tradizione che ogni anno attira a Viareggio, ospiti del Club Nautico Versilia e della Lega Navale Italiana viareggina, decine d’imbarcazioni e centinaia di velisti. Un successo che ha spinto la Federazione Italiana Vela e l’Unione Vela d’Altura Italiana a inserirla tra le regate di selezione per il prossimo campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, che si disputerà a Riva di Traiano a fine agosto.
Il programma prevede una serie di regate tra le boe su percorso a bastone, per un massimo di cinque prove (quattro per la classe Libera).
Ricordiamo che sul sito www.ccvt.it è possibile visionare il programma dettagliato di tutta la stagione del CCVT, scaricare i bandi di regata e i moduli d’iscrizione delle singole manifestazioni (a partire dalla Coppa Carnevale) e approfittare delle numerose funzioni presenti, compresa l’utilissima bacheca per il cerco/trovo equipaggi.
Le regate del CCVT, organizzate con la collaborazione della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, sono sponsorizzate da Celadrin, brand di successo del Gruppo Pharmanutra, Data Port Solution Expert e Savino Del Bene Global Logistics and Forwarding Company.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!