sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

COPPA CARNEVALE

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

axa paolisssima di paola poggi luca poli vince la 50ma coppa carnevale
Paola Zanoni

Dopo due giornate di regate combattute e la cerimonia delle premiazioni, si sono conclusi con successo la 50° edizione della Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio e il Trofeo del Carnevale 2025, tradizionali appuntamenti riservati alla Vela d’Altura organizzati, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la locale sezione della Lega Navale Italiana, il Circolo Vela Mare e lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo, il patrocinio del Comune di Viareggio, la collaborazione con U.V.A.I, e il supporto di Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale Toscana, iCare Viareggio Porto 2020, e Mare Vivo.

Ad aggiudicarsi la Coppa Carnevale 2025 e l’ambito trofeo d’argento che da cinquant'anni viene assegnato al vincitore Overall, è stato il Grand Soleil 56 C Axa Paolisssima dei portacolori del Club Nautico Versilia Paola Poggi e Luca Poli -timonato da Leopoldo Pardini e in equipaggio con Emanuele Poli, Antonio Poggi,Ovidio Belli, Patrizio Cau, Alessandro Chiappe, Alberto Falcini, Franco Giovannini, Ugo Faraguna, Giuseppe Magia, Lemieux Nat, Luca Vitale, Maurizio Dami- dopo un bellissimo testa a testa con il protagonista della passata edizione (già secondo classificato nel 2023), Antares. Nella classifica ORC Overall, infatti, Axa Paolisssima (5 punti; 1,1,2,3,1 i parziali) ha preceduto di un solo punto l’IMX40 Antares della SVMarina Militare SeVe Livorno timonato da Paolo Carnevali (6 punti; 2,2,1,1,2) e il First 36.7 Fomalhaut della SeVeMM La Spezia timonato dall'Ammiraglio (r) Raffaele Cerretini (13 punti). 

Premiati anche Axa Paolisssima come primo classificato del Gruppo A e Fomalhaut della SeVeMM La Spezia primo del Gruppo B.

Il Trofeo Burlamacco, invece, è andato al vincitore della Gran Crociera l’Impala 36 Clan di Jacopo Poli (YCRMPisa; 1,1) che ha preceduto il vincitore 2024 My Fin di Paola Capecchi e Patrizio Galeassi (CNV; 2,2) e Marta III di Graziano Grazzini (LNI Vg; 3,3).

Ed infine, il Trofeo Mancini riservato alla Classifica Rating Fiv è stato vinto dal First 40.7 Via col Vento armato da Marzio Gusmaroli e timonato da Luca Cipriani (CNV; 1,1 i parziali) che ha anticipato lo Jor Bizzosa di Marco Lamorini e timonato da Marco Selmi (YCMontecatini Straulino; 2,2) e il C&C 37 Bucaniere armato dal Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati e timonato dal Presidente Onorario Roberto Righi (CNV; 3,5), vincitori della passata edizione.

Nel corso della cerimonia conclusiva, il Presidente CNV Roberto Brunetti, il Presidente LNI Viareggio e Consigliere Tesoriere Uvai Marco Serpi, i Direttori Sportivi CNV Muzio Scacciati e LNIVg Fabrizio Sartini, il Presidente dell'Autorità Portuale Regionale Toscana Massimo Lucchesi e il TV Jenny Ceccarelli della CP di Viareggio (in rappresentanza del Comandante Silvia Brini), hanno salutato, premiato e ringraziato tutti i partecipanti e coloro i quali hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. 

Roberta Billi della D.R. Toscana ha, inoltre, consegnato il Premio Ambiente Marevivo voluto da Marevivo Delegazione Regionale Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell'ambiente marino alla vincitrice del concorso fotografico, Pamela Kagel (su Marta III).

Premiati e ringraziati per l’ottimo lavoro svolto anche il Presidente del CdR Riccardo Incerti Vecchi -Consigliere Segretario della II Zona Fiv-, il 1° membro Alessandra Virdis, Ubaldo Sgherri, Luciano Bonuccelli, Gian Paolo Cupisti, Francesco Tomei, Katia Corfini, Gabriele Tizzani, Daniele Celot, Marco Trainotti, Antonio Marchesi e Mirko Lemmetti. 

Nella giornata di sabato si sono svolte regolarmente come da programma due prove per la L Coppa Carnevale -Regata Nazionale valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto riservata alle imbarcazioni ORC International e ORC Club- vinte da Axa Paolisssima, e una per il Trofeo del Carnevale di Viareggio -regata sociale aperta a ORC Gran Crociera, Racing FIV e Libera, senza controlli di stazza, senza scarti, e lungo il litorale tra Viareggio e Marina di Pietrasanta-. 

 


10/03/2025 13:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci