giovedí, 27 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

COPPA CARNEVALE

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

axa paolisssima di paola poggi luca poli vince la 50ma coppa carnevale
Paola Zanoni

Dopo due giornate di regate combattute e la cerimonia delle premiazioni, si sono conclusi con successo la 50° edizione della Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio e il Trofeo del Carnevale 2025, tradizionali appuntamenti riservati alla Vela d’Altura organizzati, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la locale sezione della Lega Navale Italiana, il Circolo Vela Mare e lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo, il patrocinio del Comune di Viareggio, la collaborazione con U.V.A.I, e il supporto di Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale Toscana, iCare Viareggio Porto 2020, e Mare Vivo.

Ad aggiudicarsi la Coppa Carnevale 2025 e l’ambito trofeo d’argento che da cinquant'anni viene assegnato al vincitore Overall, è stato il Grand Soleil 56 C Axa Paolisssima dei portacolori del Club Nautico Versilia Paola Poggi e Luca Poli -timonato da Leopoldo Pardini e in equipaggio con Emanuele Poli, Antonio Poggi,Ovidio Belli, Patrizio Cau, Alessandro Chiappe, Alberto Falcini, Franco Giovannini, Ugo Faraguna, Giuseppe Magia, Lemieux Nat, Luca Vitale, Maurizio Dami- dopo un bellissimo testa a testa con il protagonista della passata edizione (già secondo classificato nel 2023), Antares. Nella classifica ORC Overall, infatti, Axa Paolisssima (5 punti; 1,1,2,3,1 i parziali) ha preceduto di un solo punto l’IMX40 Antares della SVMarina Militare SeVe Livorno timonato da Paolo Carnevali (6 punti; 2,2,1,1,2) e il First 36.7 Fomalhaut della SeVeMM La Spezia timonato dall'Ammiraglio (r) Raffaele Cerretini (13 punti). 

Premiati anche Axa Paolisssima come primo classificato del Gruppo A e Fomalhaut della SeVeMM La Spezia primo del Gruppo B.

Il Trofeo Burlamacco, invece, è andato al vincitore della Gran Crociera l’Impala 36 Clan di Jacopo Poli (YCRMPisa; 1,1) che ha preceduto il vincitore 2024 My Fin di Paola Capecchi e Patrizio Galeassi (CNV; 2,2) e Marta III di Graziano Grazzini (LNI Vg; 3,3).

Ed infine, il Trofeo Mancini riservato alla Classifica Rating Fiv è stato vinto dal First 40.7 Via col Vento armato da Marzio Gusmaroli e timonato da Luca Cipriani (CNV; 1,1 i parziali) che ha anticipato lo Jor Bizzosa di Marco Lamorini e timonato da Marco Selmi (YCMontecatini Straulino; 2,2) e il C&C 37 Bucaniere armato dal Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati e timonato dal Presidente Onorario Roberto Righi (CNV; 3,5), vincitori della passata edizione.

Nel corso della cerimonia conclusiva, il Presidente CNV Roberto Brunetti, il Presidente LNI Viareggio e Consigliere Tesoriere Uvai Marco Serpi, i Direttori Sportivi CNV Muzio Scacciati e LNIVg Fabrizio Sartini, il Presidente dell'Autorità Portuale Regionale Toscana Massimo Lucchesi e il TV Jenny Ceccarelli della CP di Viareggio (in rappresentanza del Comandante Silvia Brini), hanno salutato, premiato e ringraziato tutti i partecipanti e coloro i quali hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. 

Roberta Billi della D.R. Toscana ha, inoltre, consegnato il Premio Ambiente Marevivo voluto da Marevivo Delegazione Regionale Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell'ambiente marino alla vincitrice del concorso fotografico, Pamela Kagel (su Marta III).

Premiati e ringraziati per l’ottimo lavoro svolto anche il Presidente del CdR Riccardo Incerti Vecchi -Consigliere Segretario della II Zona Fiv-, il 1° membro Alessandra Virdis, Ubaldo Sgherri, Luciano Bonuccelli, Gian Paolo Cupisti, Francesco Tomei, Katia Corfini, Gabriele Tizzani, Daniele Celot, Marco Trainotti, Antonio Marchesi e Mirko Lemmetti. 

Nella giornata di sabato si sono svolte regolarmente come da programma due prove per la L Coppa Carnevale -Regata Nazionale valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto riservata alle imbarcazioni ORC International e ORC Club- vinte da Axa Paolisssima, e una per il Trofeo del Carnevale di Viareggio -regata sociale aperta a ORC Gran Crociera, Racing FIV e Libera, senza controlli di stazza, senza scarti, e lungo il litorale tra Viareggio e Marina di Pietrasanta-. 

 


10/03/2025 13:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci