Il Club Nautico Versilia sta per aprire la sua nuova stagione agonistica con la XLVIII Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio, tradizionale appuntamento riservato alla Vela d’Altura organizzato sabato 11 e domenica 12 marzo, su delega della Federazione Italiana Vela, con la collaborazione di LNI Viareggio, Circolo Vela Mare, U.V.A.I., iCare Viareggio Porto 2020 e Mare Vivo, il patrocinio del Comune di Viareggio e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Anche quest’anno, la Coppa Carnevale è classificata come Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura. Le regate (ne sono previste massimo cinque complessivamente) si svolgeranno su percorso bolina-poppa nell’area antistante il porto di Viareggio e saranno aperte a tutte le imbarcazioni Regata o Regata/Crociera in possesso di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club, comprese tra le classi 0 e la classe 5.
Il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, classificato come Regata di Circolo è una Regata Sociale aperta alle imbarcazioni Orc Gran Crociera- Rating Fiv- Libera, senza controlli di stazza.
Novità di questa edizione sarà il Premio Ambiente Marevivo voluto da Marevivo delegazione Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell'ambiente marino, iniziativa che consolida ulteriormente la sinergia con il Club Nautico Versilia che nel 2021 aveva siglato il gemellaggio con l’illustre Associazione Nazionale, consentendo anche il recapito amministrativo alla loro Delegazione Regionale Toscana presso il circolo viareggino.
“Il programma della XLVIII Coppa Carnevale prevede per venerdì 10 marzo, dalle ore 11 alle ore 18, il perfezionamento delle iscrizioni e i controlli di stazza. Sabato, invece, dopo il briefing nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente (ore 10)- hanno spiegato i Direttori Sportivi del CNV Muzio Scacciati e della LNI Viareggio Mauro Lazzarotti- Per il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, è prevista una sola prova al giorno con percorso Viareggio-Pontile di Marina di Pietrasanta-Viareggio e non saranno applicati scarti: sabato il segnale di partenza verrà dato alle ore 11.15, dopo il briefing fatto insieme a quello della Coppa Carnevale, mentre domenica alle ore 10.15. Sabato, concluse le regate, ci sarà la tradizionale spaghettata per tutti gli equipaggi. La premiazione si svolgerà domenica, alle ore 18, presso le sale del CNV: per la Coppa Carnevale saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento, mentre per il Trofeo del Carnevale di Viareggio oltre ai primi tre classificati di ogni gruppo, saranno elaborate classifiche per le imbarcazioni condotte da equipaggi di due persone e quelle per le barche dello stesso modello e cantiere. Verrà anche assegnato lo speciale Premio Ambiente Marevivo. Ricordiamo a tutti i regatanti che le barche partecipanti alla Coppa Carnevale saranno ospitate gratuitamente dal CN Versilia e dalla LNI Viareggio all’interno del Porto di Viareggio dal 7 al 15 marzo e che le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente online tramite il portale Fiv, entro le ore 17 di sabato 4 marzo.” ph. Marco Trainotti
Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe