lunedí, 17 marzo 2025

COPPA CARNEVALE

La XLVII Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio è firmata Koyrè Spirit of Nerina

Lo Swan 42 Koyrè Spirit of Nerina armato da Marco Caglieris, Mirko Bargolini Alberto Cantamesse, Alberto Fusco e Luca Fomentini (in equipaggio con il timoniere Michele De Gennaro -YCComo- Edoardo Casa, Lorenzo Cusimano, Carlo Fracassoli, Paolo Marengo, Carlo Roccatagliata ed Enrico Zennaro), grazie a cinque vittorie di giornata , si è aggiudicato la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio 2022, l’ambito trofeo d’argento che da quarantasette anni viene assegnato al vincitore Overall della manifestazione organizzata in accordo con la Federazione Italiana Vela e l’Uvai, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, con il patrocinio del Comune di Viareggio e il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Come da tradizione, il prestigioso appuntamento ha aperto la stagione agonistica della Vela d’Altura dei sodalizi viareggini: questa edizione, inoltre, ha avuto un’importanza ancora maggiore in quanto è stata classificata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e per il Trofeo Armatore dell’anno 2022.
Cinque le regate portate a termine complessivamente nel fine settimana appena concluso da quindici equipaggi dei Raggruppamenti Orc A, Orc B e Gran Crociera: nel pomeriggio di sabato si sono svolte tre regate nello specchio di mare antistante il porto viareggino. Due, invece, quelle disputate domenica.
La cerimonia conclusiva, svoltasi nelle sale del Club Nautico Versilia nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV, si è aperta con i saluti del Presidente del Club Nautico Versilia Roberto Brunetti, del presidente della LNI Viareggio Marco Serpi anche responsabile Area Alto Tirreno e tesoriere Uvai, del Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio CF Alessandro Russo e del Presidente del Comitato II Zona Fiv Toscana Umbria e provincia di La Spezia Andrea Leonardi.
Il Direttore Sportivo CNV Muzio Scacciati ha poi premiato e ringraziato il Comitato unico di Regata (presieduto da Riccardo Incerti Vecchi coadiuvato da Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Franco Benito Manganelli e Tiziano Menconi) e consegnato il “contributo da devolvere alle vittime della guerra in Ucraina” al Presidente del Comitato di Viareggio della Croce Rossa Italiana Gianluca Molco che ha ringraziato il Comitato Organizzatore per l’iniziativa (non essendo stato possibile organizzare la consueta spaghettata per gli equipaggi a causa delle restrizioni ancora in atto per il Covid 19, il CO ha, infatti, deciso di non realizzare neanche le magliette e i gadgets per i concorrenti ma devolvere il budget alla CRI).
Si è quindi passati alla premiazione dei vincitori di questa edizione 2022.
Nel Raggruppamento ORC A la prima posizione e la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio sono andate a Koyrè Spirit of Nerina che ha preceduto l’IMX 40 Antares della Sezione Velica di Livorno della Marina Militare affidato al Comandante Angelo Bianchi (2,2,3,3,2 i parziali) e il GS40R Paperoga di Lorenzo Cerulli Irelli Cenami (CNV).
Nel Raggruppamento Orc B, invece, la vittoria, come nella passata edizione, e il Trofeo Mancini sono andati al First 36.7 Fomalhaut della Sezione Velica di La Spezia della Marina Militare affidato al Comandante Raffaele Cerretini (presidente della SSVLa Spezia) in equipaggio con Ciccio Rima, Massimo Gherarducci, Natale Aniello, Patrizia Lencioni, Lorenzo Lavari, Tommaso Faraldo e Aldo Piccione. Secondo posto, come lo scorso anno, anche per l’X342 Scamperix con Stefano Palummo (YCRMP) e terzo per il Wing 34Telepatia di Vittorio Giusti (LNI).
Ed infine nel Raggruppamento Gran Crociera la prima posizione e il Trofeo Burlamacco sono andati al Salona 37 Sokar armato da Bruno Franceschini in equipaggio con Enrico Casella, Paola Pasqualetti, Filippo e Alessandro Lenzi, Giovanni e Roberto Migliorini e Francesco Bordini (LNI Vg, 2,1,1,1,3). Secondo posto per il Dufour C32 Tempo Perso di Marco Barsanti (LniVg 1,2,2,2,1) e terzo il Karate Sport Bahia di Gilberto Baldacchini (Lni 3,3,4,3,2). Podio sfiorato per il Comet 12 Mivia II di Claudio Biagioni (LNI).
Le classifiche della 47° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, le immagini delle regate e della premiazione sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it e dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.


14/03/2022 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci