Niente regate oggi a Viareggio nella terza e ultima giornata della Coppa Carnevale, una tra le manifestazioni di punta della stagione del CCVT, il Comitato Circoli Velici Toscani che riunisce sotto un’unica sigla i principali sodalizi nautici dell'alta Toscana, valida come prova di selezione per il prossimo campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura. Giunta alla XXXVIII edizione, con organizzazione del Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana di Viareggio, la Coppa Carnevale ha riunito in acqua 40 barche d’altura divise nelle classi Orc International, Irc e Libera, che oggi, causa un vento estremamente leggero e altrettanto instabile, non hanno potuto disputare le prove previste dal programma.
Le classifiche finali rimangono dunque le stesse di ieri, con vittoria per Canapiglia di Hamon nel raggruppamento Irc (3, 5, 1 i parziali) davanti a Kryos di Campera e Hurrà di Pucci, e dello stesso Kryos nel raggruppamento Orc International (4, 2, 1 i parziali) davanti a Coconut di Sodini e Tazmania di Gonfiotti. Nella classe Libera A si è invece imposto La Dolce vita di Gelli su Ismaele di Cubatoli e Millenium Falco di Bertolani, mentre 6Bizzosa di Master Sail ha primeggiato nella classe Libera B, precedendo in classifica Graal di Baldecchi e Tao Tao di Barsanti.
Le classifiche complete sono sul sito www.ccvt.it, dove è possibile visionare anche il programma dettagliato di tutta la stagione del CCVT, scaricare i bandi di regata e i moduli d’iscrizione delle singole manifestazioni e approfittare delle numerose funzioni presenti, compresa l’utilissima bacheca per il cerco/trovo equipaggi.
Il prossimo appuntamento della stagione del Comitato Circoli Velici Toscani è il Trofeo Ammiraglio Francese (5-6 maggio).
Le regate del CCVT, organizzate con la collaborazione della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, sono sponsorizzate da Celadrin, brand di successo del Gruppo Pharmanutra, Data Port Solution Expert e Savino Del Bene Global Logistics and Forwarding Company.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)