giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

COPPA CARNEVALE

Viareggio: sabato e domenica la Coppa Carnevale

Fra poche ore lo specchio acqueo antistante il porto viareggino farà da splendido palcoscenico alla XLVII Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e Coppa Carnevale Gran Crociera, il tradizionale appuntamento riservato alla Vela d’Altura che aprirà ufficialmente la stagione agonistica 2022 del Club Nautico Versilia.
Sabato e domenica, 12 e 13 marzo, infatti, le imbarcazioni ORC International, ORC Club, Gran Crociera e IRC saranno protagoniste della manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Alla Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio, parteciperanno le imbarcazioni classificabili come Regata o Regata/Crociera con valido certificato di stazza ORC International o ORC Club e comprese tra le Classi 0 e la classe 5. Anche questa 47° edizione è stata confermata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e sarà valida anche per il Trofeo Armatore dell’anno 2022.
Per la Coppa Carnevale Gran Crociera, invece, regateranno le imbarcazioni Gran Crociera in possesso delle caratteristiche indicate sul Bando di Regata e di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club.
Il Bando di Regata, i comunicati, gli aggiornamenti, il programma dettagliato, le Istruzioni di Regata (disponibili dalle ore 17:30 di venerdì) e le classifiche saranno disponibili sulla notice board della Regata della App My Federvela, sul sito www.racingrulesofsailing e sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Il Comitato di Regata sarà composto dal Presidente Riccardo Incerti Vecchi, Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Paolo Cavallini e Franco Benito Manganelli.
“Venerdì dalle ore 11 alle ore 18 sarà possibile perfezionare le Iscrizioni e i controlli di stazza.- ha spiegato il Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati -Sabato, invece, dopo il briefing presso il CNVersilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11 e a seguire partenza Gran Crociera) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente (partenza ore 10 e a seguire partenza Gran Crociera). Sono previste un massimo di cinque regate disputate su percorso bolina-poppa e non se ne potranno svolgere più di tre al giorno.
Domenica, al termine delle prove, si svolgerà la premiazione presso le sale del CNV: i Presidenti del CNVersilia Roberto Brunetti e della LNI Viareggio Marco Serpi -Responsabile area Alto Tirreno e Tesoriere Uvai-, consegneranno gli ambiti Trofei e premieranno i vincitori di ciascuna Divisione, Classe e Raggruppamento e i primi tre classificati di ogni raggruppamento Gran Crociera.
Tutte le attività si svolgeranno secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV, alle quali i partecipanti dovranno attenersi.
Inoltre, in base al Principio Base della Responsabilita’ Ambientale “I partecipanti sono incoraggiati a minimizzare qualsiasi impatto ambientale negativo dello sport della vela”, si raccomanda ai concorrenti e alle persone di supporto la massima attenzione per la salvaguardia ambientale in tutti i momenti che accompagnano la manifestazione, ed in particolare di non gettare deliberatamente rifiuti in acqua.”
A causa della pandemia e del relativo lockdown, l’edizione dello scorso anno era stata rinviata al 15 e 16 maggio e, dopo le tre regate portate a termine dai quattordici equipaggi, era stato il GS 56 Paolissima armato dal portacolori del CNV Luca Poli (in equipaggio con Roberto Pardini, Alberto Pardini, Alberto Falcini, Paolo Lazzerini, Franco Giovannini, Andrea Bartelloni, Paolo Fredianelli, Cristian Sardo, Paolo Puccineli, Andrea Grandis e Andrea Baggiolini), grazie ad un tris di vittorie in tempo reale e assoluto ad aggiudicarsi la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio 2021, l’ambito trofeo d’argento assegnato al vincitore Overall e anche il Trofeo Mancini e la Coppa Carnevale come primo classificato nel Raggruppamento ORC.
Nel Raggruppamento Orc B, invece, il gradino più alto del podio e il Trofeo Burlamacco erano andati al First 36.7 Fomalhaut della Sezione Velica di La Spezia della M.M. affidata al Comandante Raffaele Cerretini (presidente della sez. velica di La Spezia)


09/03/2022 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci