venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

COPPA CARNEVALE

Viareggio: sabato e domenica la Coppa Carnevale

Fra poche ore lo specchio acqueo antistante il porto viareggino farà da splendido palcoscenico alla XLVII Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e Coppa Carnevale Gran Crociera, il tradizionale appuntamento riservato alla Vela d’Altura che aprirà ufficialmente la stagione agonistica 2022 del Club Nautico Versilia.
Sabato e domenica, 12 e 13 marzo, infatti, le imbarcazioni ORC International, ORC Club, Gran Crociera e IRC saranno protagoniste della manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Alla Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio, parteciperanno le imbarcazioni classificabili come Regata o Regata/Crociera con valido certificato di stazza ORC International o ORC Club e comprese tra le Classi 0 e la classe 5. Anche questa 47° edizione è stata confermata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e sarà valida anche per il Trofeo Armatore dell’anno 2022.
Per la Coppa Carnevale Gran Crociera, invece, regateranno le imbarcazioni Gran Crociera in possesso delle caratteristiche indicate sul Bando di Regata e di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club.
Il Bando di Regata, i comunicati, gli aggiornamenti, il programma dettagliato, le Istruzioni di Regata (disponibili dalle ore 17:30 di venerdì) e le classifiche saranno disponibili sulla notice board della Regata della App My Federvela, sul sito www.racingrulesofsailing e sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Il Comitato di Regata sarà composto dal Presidente Riccardo Incerti Vecchi, Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Paolo Cavallini e Franco Benito Manganelli.
“Venerdì dalle ore 11 alle ore 18 sarà possibile perfezionare le Iscrizioni e i controlli di stazza.- ha spiegato il Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati -Sabato, invece, dopo il briefing presso il CNVersilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11 e a seguire partenza Gran Crociera) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente (partenza ore 10 e a seguire partenza Gran Crociera). Sono previste un massimo di cinque regate disputate su percorso bolina-poppa e non se ne potranno svolgere più di tre al giorno.
Domenica, al termine delle prove, si svolgerà la premiazione presso le sale del CNV: i Presidenti del CNVersilia Roberto Brunetti e della LNI Viareggio Marco Serpi -Responsabile area Alto Tirreno e Tesoriere Uvai-, consegneranno gli ambiti Trofei e premieranno i vincitori di ciascuna Divisione, Classe e Raggruppamento e i primi tre classificati di ogni raggruppamento Gran Crociera.
Tutte le attività si svolgeranno secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV, alle quali i partecipanti dovranno attenersi.
Inoltre, in base al Principio Base della Responsabilita’ Ambientale “I partecipanti sono incoraggiati a minimizzare qualsiasi impatto ambientale negativo dello sport della vela”, si raccomanda ai concorrenti e alle persone di supporto la massima attenzione per la salvaguardia ambientale in tutti i momenti che accompagnano la manifestazione, ed in particolare di non gettare deliberatamente rifiuti in acqua.”
A causa della pandemia e del relativo lockdown, l’edizione dello scorso anno era stata rinviata al 15 e 16 maggio e, dopo le tre regate portate a termine dai quattordici equipaggi, era stato il GS 56 Paolissima armato dal portacolori del CNV Luca Poli (in equipaggio con Roberto Pardini, Alberto Pardini, Alberto Falcini, Paolo Lazzerini, Franco Giovannini, Andrea Bartelloni, Paolo Fredianelli, Cristian Sardo, Paolo Puccineli, Andrea Grandis e Andrea Baggiolini), grazie ad un tris di vittorie in tempo reale e assoluto ad aggiudicarsi la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio 2021, l’ambito trofeo d’argento assegnato al vincitore Overall e anche il Trofeo Mancini e la Coppa Carnevale come primo classificato nel Raggruppamento ORC.
Nel Raggruppamento Orc B, invece, il gradino più alto del podio e il Trofeo Burlamacco erano andati al First 36.7 Fomalhaut della Sezione Velica di La Spezia della M.M. affidata al Comandante Raffaele Cerretini (presidente della sez. velica di La Spezia)


09/03/2022 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci