Dopo il successo del Campionato Italiano, che si è svolto a Sanremo dal 26 al 29 marzo scorso e che ha visto 42 agguerriti equipaggi provenienti da tutta Europa contendersi il Paul & Shark Trophy, la flotta dei Dragoni si sposta il 18 e 19 aprile a Imperia per la Vermentino Regatta, terza tappa del West Ligurian Sail & Taste Series dedicate ai vini della Riviera di Ponente. Sarà l'occasione per Beppe Duca, laureatosi a Sanremo Campione italiano per la quinta volta consecutiva, di riaffermare la sua supremazia e per continuare l'allenamento in vista del Mondiale che si terrà a La Rochelle dal 4 al 12 giugno p.v.
Il Dragone oggi incarna tutte le qualità che hanno reso il day-racing con barche a chiglia la forma preferita di regata di molti dei migliori timonieri provenienti dalle derive o dalla Coppa America. L'equipaggio di tre persone è un'unità fortemente coesa senza bisogno di imbarcare pesi massimi. Le regole della monotipia assicurano regate ad armi pari e la facilità di rimorchiare il Dragone dietro la propria auto rende le competizioni internazionali accessibili a tutti i budget. La classe Dragone rimane una delle poche classi ad alto livello competitivo dove le capacità regatistiche predominano sul peso dell'equipaggio e sulla prestanza fisica. Queste sono solo alcune delle ragioni per cui i regatanti di ogni età e di ogni livello sono attratti dal Dragone. Diventare proprietario di un Dragone rappresenta il traguardo della carriera di parecchi velisti, mentre ad altri questa classe fornisce tutta una vita di sfide, e questo è dimostrato dal fatto che sono oltre 1200 i dragoni che regatano regolarmente, fra i quali molti dragoni “classici”, costruiti in legno prima del 1972 e ancora competitivi nonostante l'età.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri