Il 10 marzo il Circolo della Vela Bari apre la stagione delle regate organizzate in casa. Lo fa con il XXI Trofeo Aldo d'Alesio, valido come seconda tappa di campionato zonale Ilca e dedicato alla memoria dell’omonimo e più longevo presidente del sodalizio sportivo barese che, durante il suo lungo mandato, si spese per incrementare l'attività velica e raggiungere risultati importanti con il Circolo.Circa 75 gli equipaggi che dovrebbero raggiungere Bari da tutti i circoli pugliesi per partecipare alla manifestazione divisi tra Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7. Di questi ben 24 saranno gli atleti portacolori del CV Bari, seguiti dagli istruttori Riccardo Sangiuliano, Luca Bergamasco e Salvatore Novembrini.Tre le prove in programma per ciascuna flotta, con il segnale di avviso della prima prova fissato per le ore 11.00 e l’ultimo non olte le 15.30. Il campo di regata sarà allestito sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Sud di Bari (davanti al palazzo della Città Metropolitana di Bari) con percorsi su boa diversi tra Ilca 4 e Ilca 6 e 7. Almeno una la prova da portare a termine per considerare valido il Trofeo che, come di consueto, verrà assegnato all’atleta vincitore nella categoria più numerosa. “Il Trofeo d’Alesio è uno degli appuntamenti che scandiscono la programmazione dell’attività velica indoor del nostro Circolo - commenta Gigi Bergamasco, direttore nautico del CV Bari -. Arriva puntuale ogni anno e il numero di partecipanti è sempre altissimo. Non si tratta solo di decidere chi è il vincitore del trofeo, ma di festeggiare l’amore per il mare e il nostro bellissimo sport che ci unisce e che è stato sempre il faro che ha illuminato le scelte e le decisioni del presidente D’Alesio che nel suo lungo mandato non si è mai risparmiato per far migliorare l’attività del circolo e sostenere i suoi atleti raggiungendo risultati davvero importanti”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"