domenica, 19 gennaio 2025

ILCA

Regata Interzonale Ilca a Lignano Sabbiadoro

regata interzonale ilca lignano sabbiadoro
Elena Giolai (comunicato stampa)

Un centinaio di atleti provenienti dalla XII Zona FIV Veneto e XIII Zona Friuli Venezia Giulia hanno partecipato alla regata Interzonale Ilca organizzata dallo Yacht Club Lignano e valida come selezione al Campionato Italiano giovanile FIV e alle regate nazionali. Dopo alcune edizioni caratterizzate da maltempo e freddo finalmente quest’anno si è stati ripagati con una splendida giornata di caldo sole e un vento termico sufficiente per disputare tutte e tre le regate in programma. L’organizzazione, che sia per la logistica, che per la parte a mare ha coinvolto una trentina di soci volontari per assicurare la miglior accoglienza possibile e il migliori supporto tecnico alla regata grazie alla collaborazione con il Comitato di Regata e delle Proteste, è stata impegnativa, ma a regata conclusa, ha dato anche grandi soddisfazioni e rinsaldato amicizie, che la vela, le regate portano, tra atleti, soci, genitori, Ufficiali di Regata: un clima di collaborazione e impegno reciproco a cui lo Yacht Club Lignano tiene particolarmente. Affinchè la logistica potesse essere funzionale e snella per barche, pulmini, gommoni è stata fondamentale la collaborazione di Lisagest SpA e Offshore Unimar, che hanno permesso di avere servizi e strutture a disposizione, nell’area tra Porto Casoni e la Darsena Porto Vecchio. Il Comune di Lignano ha dimostrato la sua vicinanza al mondo dello sport del territorio, con la presenza del sindaco Laura Giorgi alla premiazione.

 

La parte in mare come anticipato è stata perfetta con il vento termico caratteristico di Lignano, che si è presentato stabile da sud prima delle 13. Tre le partenze per ciascuna prova e categoria con in successione Ilca 6, Ilca 4 e Ilca 7. Ilca 6 la flotta più numerosa con 45 barche sulla linea di partenza; ben rappresentata anche la categoria dei più giovani, con 40 Ilca 4. 

Ilca 6

Classifica corta nel podio Ilca 6 con Lorenzo Gavassini (2-9-2, CVMestre) che l’ha spuntata su Lorenzo Fonda (12-1-2, CV Muggia), aggiudicandosi anche la classifica under 21; ad un solo punto terzo posto di Gabriele Gavassini (CV Mestre), primo under 19. Buon sesto posto del portacolori dello Yacht Club Lignano Fabio Zaccolo, secondo nella prova 2. Prima femminile, assoluta e Under 21, Elena Degrassi (Soc.Triestina Vela), dodicesima assoluta. Vince tra gli under 17 Lorenzo Gabrieli (SNPietas Julia).

Ilca 4

Giulia Marella(1-3-1, Compagnia della Vela Venezia) vince in overall, lasciando 6 punti a Davide Cafagna (4-4-3, CVMuggia), primo under 16. Ancora al femminile il terzo gradino del podio assoluto con Zala Sterni (7-11-4, Sirena), che vince tra le under 16.

Ilca 7

Combattuto anche il podio dell’olimpico Ilca 7 con Marco Pauletta (2-4-1, AV Lido) primo assoluto e under 21; ha lasciato 1 punto a Gabriele Boldrin (4-1-3, Compagnia della Vela Venezia). Terzo Leonardo Gregorio (YC Adriaco) partito con un primo, seguito da un 5-4. Primo Master Vittorio Lucheschi (LNI Belluno)


15/04/2024 22:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci