mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

ILCA

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

110 ilca ad anzio per la prima regata zonale
redazione

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser). L’evento, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, ha visto la partecipazione di 110 atleti provenienti da tutta la regione. 

Nella giornata di sabato si è disputata una prova con vento leggero e instabile, mentre la domenica un bel vento di scirocco con onda formata ha consentito lo svolgimento di tre belle e impegnative prove.

Ottimo il lavoro del Comitato di regata presieduto da Angelo Trusiani e del Comitato delle proteste, con il presidente Marco Maurizi.

Negli ILCA 7 netta vittoria del locale Roberto Rinaldi (Circolo della Vela di Roma) con quattro primi posti, seguito da Tommaso Mesolella (C.V. Roma, 2-2-2-2) e da Luca Mengucci (A.V. Civitavecchia, 4-3-3-3). Tommaso Mesolella è risultato primo della categoria U21 e Gianmarco Merlini ha prevalso nella categoria Master.

Negli ILCA 6 (56 iscritti) successo di Maria Vittoria Arseni del Tognazzi Marine Village, che ha mostrato una netta superiorità con vento sostenuto. La forte atleta di Anzio era reduce da un incontro al Quirinale con il Presidente Mattarella insieme alle altre eccellenze della vela italiana. Al secondo posto si è piazzato Claudio Crocco (F.V. Riva del Garda, 8-2-4-3) e al terzo Matteo Silvestro (12-7-2-2). I premi di categoria sono stati assegnati a Maria Vittoria Arseni (prima femminile e prima U21), Matteo Silvestro primo U17 maschile, Claudio Crocco primo U19 maschile e primo Master Giacomo Cuomo (Y.C. Bracciano Est).

Nella flotta giovanile ILCA 4 (40 iscritti) netta vittoria con tre primi e un secondo posto di Laszlo Sassi (Circolo della Vela di Roma) davanti a Filippo Bassano (Lega Navale Ostia, 3-2-1-2) e Niccolò Sparagna (Lega Navale Formia). Vincitori di categoria sono Allegra Sciolari (Centro Surf Bracciano, prima femminile e quinta assoluta), Niccolò Sparagna primo U16 maschile e Elisa Sandonà (Tognazzi Marine Village) prima U16 femminile.

I premi ai giovani atleti sono stati consegnati dall’Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Anzio Valentina Corrado, che si è congratulata con tutti i partecipanti e ha sottolineato che la vela non è solo competizione, ma una vera scuola di vita: insegna il rispetto per il mare, la capacità di affrontare le sfide e l’importanza di collaborare per raggiungere grandi obiettivi.

Il Circolo della Vela di Roma ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, ed in particolare il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e la Lega Navale Italiana di Anzio, il Comune di Anzio con l’Ufficio Demanio e la Polizia Locale, la Capitaneria di Porto di Anzio e infine il rimessaggio Ondina e la Log Service Italia per il prezioso supporto logistico.

 


29/01/2025 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci