Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser). L’evento, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, ha visto la partecipazione di 110 atleti provenienti da tutta la regione.
Nella giornata di sabato si è disputata una prova con vento leggero e instabile, mentre la domenica un bel vento di scirocco con onda formata ha consentito lo svolgimento di tre belle e impegnative prove.
Ottimo il lavoro del Comitato di regata presieduto da Angelo Trusiani e del Comitato delle proteste, con il presidente Marco Maurizi.
Negli ILCA 7 netta vittoria del locale Roberto Rinaldi (Circolo della Vela di Roma) con quattro primi posti, seguito da Tommaso Mesolella (C.V. Roma, 2-2-2-2) e da Luca Mengucci (A.V. Civitavecchia, 4-3-3-3). Tommaso Mesolella è risultato primo della categoria U21 e Gianmarco Merlini ha prevalso nella categoria Master.
Negli ILCA 6 (56 iscritti) successo di Maria Vittoria Arseni del Tognazzi Marine Village, che ha mostrato una netta superiorità con vento sostenuto. La forte atleta di Anzio era reduce da un incontro al Quirinale con il Presidente Mattarella insieme alle altre eccellenze della vela italiana. Al secondo posto si è piazzato Claudio Crocco (F.V. Riva del Garda, 8-2-4-3) e al terzo Matteo Silvestro (12-7-2-2). I premi di categoria sono stati assegnati a Maria Vittoria Arseni (prima femminile e prima U21), Matteo Silvestro primo U17 maschile, Claudio Crocco primo U19 maschile e primo Master Giacomo Cuomo (Y.C. Bracciano Est).
Nella flotta giovanile ILCA 4 (40 iscritti) netta vittoria con tre primi e un secondo posto di Laszlo Sassi (Circolo della Vela di Roma) davanti a Filippo Bassano (Lega Navale Ostia, 3-2-1-2) e Niccolò Sparagna (Lega Navale Formia). Vincitori di categoria sono Allegra Sciolari (Centro Surf Bracciano, prima femminile e quinta assoluta), Niccolò Sparagna primo U16 maschile e Elisa Sandonà (Tognazzi Marine Village) prima U16 femminile.
I premi ai giovani atleti sono stati consegnati dall’Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Anzio Valentina Corrado, che si è congratulata con tutti i partecipanti e ha sottolineato che la vela non è solo competizione, ma una vera scuola di vita: insegna il rispetto per il mare, la capacità di affrontare le sfide e l’importanza di collaborare per raggiungere grandi obiettivi.
Il Circolo della Vela di Roma ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, ed in particolare il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e la Lega Navale Italiana di Anzio, il Comune di Anzio con l’Ufficio Demanio e la Polizia Locale, la Capitaneria di Porto di Anzio e infine il rimessaggio Ondina e la Log Service Italia per il prezioso supporto logistico.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco