Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser). L’evento, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, ha visto la partecipazione di 110 atleti provenienti da tutta la regione.
Nella giornata di sabato si è disputata una prova con vento leggero e instabile, mentre la domenica un bel vento di scirocco con onda formata ha consentito lo svolgimento di tre belle e impegnative prove.
Ottimo il lavoro del Comitato di regata presieduto da Angelo Trusiani e del Comitato delle proteste, con il presidente Marco Maurizi.
Negli ILCA 7 netta vittoria del locale Roberto Rinaldi (Circolo della Vela di Roma) con quattro primi posti, seguito da Tommaso Mesolella (C.V. Roma, 2-2-2-2) e da Luca Mengucci (A.V. Civitavecchia, 4-3-3-3). Tommaso Mesolella è risultato primo della categoria U21 e Gianmarco Merlini ha prevalso nella categoria Master.
Negli ILCA 6 (56 iscritti) successo di Maria Vittoria Arseni del Tognazzi Marine Village, che ha mostrato una netta superiorità con vento sostenuto. La forte atleta di Anzio era reduce da un incontro al Quirinale con il Presidente Mattarella insieme alle altre eccellenze della vela italiana. Al secondo posto si è piazzato Claudio Crocco (F.V. Riva del Garda, 8-2-4-3) e al terzo Matteo Silvestro (12-7-2-2). I premi di categoria sono stati assegnati a Maria Vittoria Arseni (prima femminile e prima U21), Matteo Silvestro primo U17 maschile, Claudio Crocco primo U19 maschile e primo Master Giacomo Cuomo (Y.C. Bracciano Est).
Nella flotta giovanile ILCA 4 (40 iscritti) netta vittoria con tre primi e un secondo posto di Laszlo Sassi (Circolo della Vela di Roma) davanti a Filippo Bassano (Lega Navale Ostia, 3-2-1-2) e Niccolò Sparagna (Lega Navale Formia). Vincitori di categoria sono Allegra Sciolari (Centro Surf Bracciano, prima femminile e quinta assoluta), Niccolò Sparagna primo U16 maschile e Elisa Sandonà (Tognazzi Marine Village) prima U16 femminile.
I premi ai giovani atleti sono stati consegnati dall’Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Anzio Valentina Corrado, che si è congratulata con tutti i partecipanti e ha sottolineato che la vela non è solo competizione, ma una vera scuola di vita: insegna il rispetto per il mare, la capacità di affrontare le sfide e l’importanza di collaborare per raggiungere grandi obiettivi.
Il Circolo della Vela di Roma ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, ed in particolare il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e la Lega Navale Italiana di Anzio, il Comune di Anzio con l’Ufficio Demanio e la Polizia Locale, la Capitaneria di Porto di Anzio e infine il rimessaggio Ondina e la Log Service Italia per il prezioso supporto logistico.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva