mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

Il Mondiale Long distance delle barche di serie

il mondiale long distance delle barche di serie
Roberto Imbastaro

Chiacchierando di Centomiglia del Garda (10-11 settembre), si parla, giustamente, del Trofeo assoluto del conte Alessandro Bettoni (il glorioso comandante del Savoia Cavalleria), che tornerà a vedere, come verso la metà degli anni '60, la sfida tra multiscafi e monoscafi. Ma Gorla (4 settembre) e Centomiglia restano le Long distance più apprezzate dei laghi d'Europa. Una vittoria corrisponde al titolo Internazionale della Minialtura oppure delle SportBoat. Aggiungeteci che questa volta ci sarà un trofeo a tempi corretti Orc come per le Minialtura marine. Sarà il Trofeo Beppe Croce, due suddivisioni tra barche High Tech e quelle tradizionali. Come abbiamo più volte raccontato tutto sta nella storia di queste due gare, 50 anni di Gorla (il prossimo 4 settembre con il riscaldamento del sabato con il Super G) e i 66 anni (un record in Italia) per la Centomiglia a tutto lago. Per le "piccole" utilitarie (la definizione non è riduttiva) ci sarà l'avventura dell'intero periplo del lago e come più volte detto della partenza unica, alle 8 e mezza del mattino, al largo di Bogliaco di Gargnano. Le carene  che sono diventate le utilitarie del mare, sono le Sintesi dei Patuccelli, i Qr di Giovannino Sigovich, i Cristina di Santarelli, il Protagonist di Gigi Badinelli (scomparso nei giorni scorsi), i cabinati veloci, ma dove ci potevi fare anche una crociera, un mix tra gare e tranquille navigazioni. Barche che hanno entusiasmato per le loro linee veloci, il dna del correre, del conquistare il trofeo Conte Bettoni, il simbolo della Centomiglia. Due filosofie apparentemente opposte, ma che si incrociano sui campi di regata. Barche che hanno sognato la gloria olimpica. Storie che si ripetono prima con l’Ander poi con l'Asso 99.  L'Ander è uno scafo firmato dal sebino Daniele Buizza,  commercializzato dal gargnanese Gianni Colosio. 
Situazioni, un po’ diverse, ma non tanto, che si ripetono con l’Asso 99 disegnato da Santarelli. Quella carena planante, i 3 uomini al trapezio, un piccolo libera, disse qualcuno facendo infuriare Santarelli, un libera costruito in grande serie, 150 barche distribuite dal Benaco ai laghi della Baviera, in Svizzera ed Austria. L'olimpionico canadese Terry McLaugling che lo voleva sui grandi laghi del nord America. Storie, forse leggende, nate sotto i lampioni in un porticciolo del Benaco, aspettando la partenza del Gorla o della Centomiglia. Come le altre carene generate negli ultimi anni, i Dolphin, il Protagonist, i Code 8 ungheresi, i Saphire, i Surprise, i J 24, i J 70,  e la nuova flotta gardesana dei Melges 32, tutta (o quasi) la produzione mondiale della vela di serie.

Partner: Banca del Territorio Lombardo, Argivit, Gaastra & Gaastra Shop Gargnano, Biscotti Lazzaroni-MiDi Gruppo Casalini, Xeos.it, Aron-Team Dolphin,  Dap Brescia, Univela Campione di Tremosine, Hotel Bogliaco, Hotel Villa Sostaga, Marina di Bogliaco, Kalyos, Garda Computers, My SportingCloud, Kwindoo, OneSails, Centrale del latte di Brescia, Sciroppi  Valdoglio, Iab Brescia, Funivia Malcesine Monte Baldo, Perla del Garda, Società Autostrade Centro Padane S.p.A., Terre del Garda, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano.
Istitutional partner: XIV° Zona di Federvela, Comune Gargnano, Comuni e amministrazioni comunali rivieraschi interessati, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Abe, Croce Rossa, Volontari del Garda. 
Project: Lab CVG (le idee portate dal vento) con i progetti Hyak Onlus, Fondazione Cariplo, Abe Brescia-Childrenwindcup, Cus Brescia, gemellaggi sportivi con lo Y.C. Cortina d'Ampezzo, Interlake Bold d’Or Mirabaud e Kèkszalag Balaton.


27/07/2016 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci