sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

CENTOMIGLIA

Centomiglia, il ritorno dei tedeschi

centomiglia il ritorno dei tedeschi
redazione

Dopo tre anni di assenza la flotta tedesca torna alla Centomiglia. Lo fa nel ricordo di quella prima affermazione nel 1952 quando sul traguardo di Gargnano transitò il “Manjana”, il 30 metri quadri, della famiglia Adolff del lago di Stanmberg. Prima vittoria straniera, era la seconda edizione, e la leggenda velica del Garda che "diventava" internazionale. Nel prossimi giorni i tedeschi saranno guidati da  Luitpold Rupprecht Heinrich Prinz von Bayern, secondo nella successione per il trono di Baviera, avrà nel suo equipaggio il velista trentino Gianfranco Oradini, primo nella Cento del 1969 con il catamarano Tornado in compagnia del veronese, e bronzo olimpico nel '68, Fabio Albarelli. I due con Sergio Di Martino furono poi alle Olimpiadi del 1976 sul lago Kingston, Canada, con il triplo Soling. I “panzer” tedeschi onoreranno le tante vittorie meritate nella Centomiglia, in particolare quella del 1972 con il legno bavarese di “Manjana” della famiglia Adolff, tutti a bordo, e questa tradizione delle “Family” tornata protagonista nel 1964 con il “Manuela” di Beppe Croce, i suoi figli Gigi e Carlo, tutti velisti con una partecipazione ai Giochi Olimpici nel loro Palmares. Da sottolineare che in quell'anno la Centomiglia divenne epica causa un temporale estivo che decimò la flotta con soli tre scafi all'arrivo, oltre alla famiglia Croce i tedeschi del Manjana e la barca della Marina Militare.

Trend positivo per i MONOTIPI

Ogni giorni cresce la flotta dei Monotipi, dagli Asso 99 agli Ufetti (grandi e piccoli), forse i Fun. Compresi i Protagonist 7.5. Il gruppo più affollato si conferma quello dei Dolphin 81, progetto di Santarelli (come l'Asso 99, costruzione Maxi Dolphin). Ultimi arrivi tra i Dolphin con due barche del team di Pietro e Luca Bovolato che avrà nei suoi equipaggi i giovani Campioni Mondiali dell'Ilca (il Laser) con il toscolanese Guido Gallinaro (secondo l'anno scorso al Gorla con la barca volante 69F), i fratelli trentini Benini Floriani. Altre due barche saranno “targate”. Sempre in questo gruppo sono già confermati i Campioni Italiani in carica di “Baraimbo”, i campioni delle Long distance di “Twister”, i bravi gentlemen con “Insolente” e il presidente della Classe Francesco Crippa con il suo “N do it”. La 72a Centomiglia si corre sotto l'egida della Federazione Italiana. Gode del contributo di Regione Lombardia. Collaborano Visit Brescia e Consorzio Turistico Garda Lombardia.

Programma

2/3 Settembre 

Prima Cento Junior

3 Settembre 

72a Centomiglia (Nord) – 56° Trofeo Riccardo Gorla

Start ore 8.3o da Bogliaco

4 Settembre  72° Centomiglia (Sud) – Trofeo conte Bettoni

10-11 Settembre 

16° Childrenwindcup e Regata Capitali Cultura 2023

17-18 Settembre 

Selezione Nazionale Coppa Dei Campioni Open Skiff

 


26/08/2022 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci