In occasione della 72^ Edizione della “Centomiglia Internazionale del Garda ”, il Circolo Vela Gargnano, tra altri gli eventi di contorno, ha organizzato una piccola raccolta di memorie fotografiche delle prime edizioni della Regata, integrandola con altri ricordi di attività nautiche svolte sulle acque gargnanesi in quegli anni lontani. L’arco temporale considerato nella piccola raccolta naviga dal decennio del 1950 a quello del 1970.
Si tratta di una iniziativa certamente non esaustiva delle documentazioni raccolte dall’Archivio, ma considerando i limiti logistici e temporali di questo 2022, ci si può prefiggere di continuare nelle prossime edizioni della Centomiglia ad arricchire quanto iniziato, con nuovi contributi, anche relativi ai decenni successivi a quelli selezionati per questo piccolo evento (1980-1990-2000 )
Un particolare ringraziamento va rivolto alla memoria di Fausto Feltrinelli che negli anni scorsi ha fornito un prezioso aiuto per la raccolta, l’interpretazione e l’archiviazione del materiale fotografico reperito presso il Circolo Vela o consegnato, temporaneamente, da appassionati e simpatizzanti.
Vanno anche doverosamente ringraziati quanti, fra gli amici “di lungo corso”, hanno saputo fornire indicazioni e consulenza Luciano e Lorenzo Magrograssi, Francesco Capuccini, Agostino Campetti.
Restiamo naturalmente in attesa di nuovi competenti integrazioni da parte di quanti, osservando le documentazioni, vorranno fornire altri dettagli e memorie (da non dimenticare chiuse nei cassetti , ma da mostrare ai più giovani per una loro formazione più completa relativa alle fasi pionieristiche della Vela). Si è trattato di un lavoro appassionante, per chi l’ha approcciato, che ha regalato l’emozione di addentrarsi in un immenso edificio composto da migliaia di “stanze”, ognuna con dimensioni infinite per la ricchezza di aneddoti e ricordi riaffioranti.. spesso struggenti per nostalgia. Vi invitiamo quindi a ricordare insieme, visionando le immagini esposte all'aperto e all'interno del Circolo Vela Gargnano, a Bogliaco in via Conte Bettoni (Porto Nuovo).
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro